
“Mundus Patet”, ovvero, la Halloween degli antichi romani.
✓→ 964 Non ti sanno che la festa di Halloween (pronuncia “àluin”, ma chiamata dai più anziani “àulin”, come il [… continua a leggere]
✓→ 964 Non ti sanno che la festa di Halloween (pronuncia “àluin”, ma chiamata dai più anziani “àulin”, come il [… continua a leggere]
✓→ 833 Nel guardare al futuro degli sviluppi dell’intelligenza artificiale, è interessante osservare come – secondo alcuni possibili scenari – [… continua a leggere]
✓→ 782 Clicchiamo, scorriamo, pubblichiamo. Il nostro rapporto con i social media è diventato talmente naturale da risultare quasi automatico. [… continua a leggere]
✓→ 2.634 Che l’Irpinia sia il “serbatoio idrologico” dell’intero Meridione d’Italia e che una parte delle sue acque sia [… continua a leggere]
✓→ 865 Amleto De Silva, con La nobile arte di misurarsi la palla, ci regala una commedia ironica sull’arte tutta [… continua a leggere]
✓→ 670 Ci sono libri che hanno successo e vengono consigliati dal passaparola dei lettori per una ragione semplice: funzionano! [… continua a leggere]
✓→ 1.440 Purtroppo non esiste una precisa norma che ne regolamenti la diffusione o che preveda di segnalarne [… continua a leggere]
✓→ 582 Secondo una divertente fake-news nata e rimbalzata sui Social, una giovane mamma italiana avrebbe abbattuto un drone russo [… continua a leggere]
✓→ 533 Il 20 luglio 1969 rimane sicuramente una delle date più scolpite nell’immaginario collettivo: milioni di persone rimasero incollate [… continua a leggere]
✓→ 466 Avellino è stata sorpresa da una serie di episodi che segnalano un clima pesante in alcune zone – [… continua a leggere]
© 2023-2033 by IRPINIATTIVA.NEWS - Testata giornalistica - registro stampa: n. 2/2023 del Tribunale di Avellino ||||| TUTTI I DIRITTI RISERVATI ||||| La fruizione del sito è facoltativa e subordinata alla tacita e incondizionata accettazione dei "TERMINI D'USO" accessibili dalla Home Page del sito.