
Flash-News
Una nuova forte scossa di terremoto ha colpito la fragile area dei Campi Flegrei, alle porte di Napoli, proprio nel cuore di un territorio che da millenni [… continua a leggere]
L’obiettivo è la promozione di attività educative, ludiche e culturali, finalizzate alla conoscenza e alla valorizzazione della città e del suo patrimonio storico, artistico e culturale [… continua a leggere]
Un attacco a sorpresa scuote il Medio Oriente: nella notte tra il 21 e il 22 giugno, gli Stati Uniti hanno condotto un’offensiva aerea di portata inedita [… continua a leggere]
Ho appreso con profondo dolore della scomparsa di Ermanno Corsi, decano del giornalismo campano, avvenuta oggi 21 giugno 2025 all’età di 85 anni presso il Policlinico di [… continua a leggere]
Una nuova scossa di terremoto, di magnitudo 3.2, ha colpito nel primo mattino di oggi, 21 giugno 2025, l’area dei Campi Flegrei, generando apprensione tra i residenti [… continua a leggere]
L’Africa, per troppo tempo percepita dall’Occidente come un continente di emergenze e risorse da sfruttare, è oggi teatro di una rinnovata competizione geopolitica ed economica. Mentre Pechino [… continua a leggere]
Giacomo Dell’Agnello è il primo nuovo acquisto della stagione 2025/2026. La S.S. Avellino Basket comunica di aver trovato l’accordo per le prossime due stagioni con l’atleta nato [… continua a leggere]
A partire da oggi, 15 giugno 2025, entra in vigore, in Campania, lo “stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi”, decretato dal Direttore Generale della Protezione [… continua a leggere]
Nella mattinata di oggi, 14 giugno 2025, Arboria ha inaugurato la sua prima uscita didattico‐ricreativa in località Acqua Fidia di Mercogliano, un’esperienza pensata per i bambini di [… continua a leggere]
La giovanissima atleta napoletana, Assunta Scutto, è salita sul tetto del mondo. Lo ha fatto nella cornice prestigiosa della Papp László Sportaréna di Budapest, il palazzetto ungherese [… continua a leggere]
Nella sala consiliare della Regione Campania, intitolata alla memoria del giornalista Giancarlo Siani, si è tenuta la cerimonia della prima edizione del premio “La Campania si racconta”. [… continua a leggere]
Un viaggio nel cuore dimenticato della nostra storia. Il prossimo 18 giugno, Avella ospiterà un importante convegno storico dedicato a uno dei capitoli più controversi e affascinanti [… continua a leggere]
L’Irpinia è da sempre terra di accoglienza e integrazione. Anche nel nostro territorio si sta sviluppando il “Progetto SAI – Sistema di accoglienza e integrazione”, rivolto [… continua a leggere]
Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, di rientro da un servizio di ordine e sicurezza pubblica svolto a Matera, hanno [… continua a leggere]
Il recente provvedimento del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sancito dalla circolare n. 3392 del 16 giugno 2025, estende il divieto di utilizzo del telefono cellulare durante l’orario [… continua a leggere]
Le fondamenta dell’economia digitale poggiano ormai in gran parte su software open source, ovvero programmi il cui codice sorgente è liberamente accessibile, modificabile e ridistribuibile. Dietro buona [… continua a leggere]
Buona giornata ai nostri lettori in Italia e all’estero. IRPINIATTIVA.NEWS: l’informazione che conta! Santi del giorno Santa Veronica Giuliani: nata a Mercatello (Marche) nel [… continua a leggere]
Salerno si è svegliata in una mattina intrisa di dolore e sgomento. Poco dopo l’alba, intorno alle 7:30, il corpo senza vita di un giovane di origine [… continua a leggere]
Una scoperta tutta italiana potrebbe segnare un punto di svolta nella lotta contro uno dei tumori più diffusi e insidiosi a livello mondiale: quello gastrico. I ricercatori [… continua a leggere]
È accaduto tutto in pochi minuti, ma la prontezza d’intervento ha fatto la differenza. Un bambino di appena due anni, di origine romena, è rimasto accidentalmente chiuso [… continua a leggere]
È bastato un istante perché una normalissima serata d’estate si trasformasse in tragedia a San Marco Evangelista, alle porte di Caserta. Erano poco dopo le 22 quando [… continua a leggere]
L’estate 2025 si sta rivelando particolarmente drammatica sotto il profilo degli incendi boschivi, con focolai che si moltiplicano in diverse regioni italiane e costringono i Vigili del [… continua a leggere]
Nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 luglio, si è verificato un tragico incidente sul tratto casertano dell’autostrada A1, tra Capua e Caserta Nord. Intorno alle 15:00, Antonio [… continua a leggere]
Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale e del Reparto Operativo Aeronavale Napoli della Guardia di finanza di Napoli nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio e [… continua a leggere]
Proseguono le iniziative di prossimità dell’Arma dei Carabinieri, finalizzate alla diffusione della cultura della legalità e alla prevenzione dei fenomeni criminosi, con particolare attenzione alle fasce più [… continua a leggere]
Buona giornata ai nostri lettori in Italia e all’estero. IRPINIATTIVA.NEWS: l’informazione che conta! Santi del giorno San Kilian (o Cillian): missionario irlandese, nato [… continua a leggere]
Ieri, 6 luglio 2025, i partecipanti al meet “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” sono stati accolti dalla squisita ospitalità del Sindaco Gaetano Musto, che [… continua a leggere]
L’Irpinia è da sempre terra di accoglienza e integrazione. Anche nel nostro territorio si sta sviluppando il “Progetto SAI – Sistema di accoglienza e integrazione”, rivolto [… continua a leggere]
“Estate Sicura”: salute e prevenzione in piazza grazie alla sinergia tra USMIA, Associazione Farma e Benessere ODV, Confraternita di Misericordia di Cava de’ Tirreni ODV e Il [… continua a leggere]
I volontari della Consociazione Regionale Gruppi Donatori di Sangue “FRATRES –Campania ODV” attraverso il Gruppo FRATRES Avellino, con la collaborazione della Fraternita di Misericordia di Avellino, invitano tutti i cittadini a [… continua a leggere]
AVELLINO – Dal 1° luglio all’8 agosto, per sei settimane, dal lunedì al venerdì, ogni mattina dalle 10:30 alle 12:30, le due sedi del Palazzo della Cultura [… continua a leggere]
Nella mattinata di oggi, 14 giugno 2025, Arboria ha inaugurato la sua prima uscita didattico‐ricreativa in località Acqua Fidia di Mercogliano, un’esperienza pensata per i bambini di [… continua a leggere]
COMUNICATO-STAMPA Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket. Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket. L’ala toscana è nata a Firenze il 4 dicembre del [… continua a leggere]
Sabato. 5 luglio 2025. si è tenuta la ventisettesima edizione della marcialonga Mercogliano – Montevergine, a cui hanno partecipato circa mille atleti provenienti dalla Campania e da [… continua a leggere]
Nell’incantevole scenario delle maestose Dolomiti, in uno scenario che pare uscito da un dipinto, si è disputata l’edizione 2025 della celebre Maratona delle Dolomiti, appuntamento imperdibile [… continua a leggere]
AVELLA – Cala il sipario su un’altra appassionante edizione dell’Avella Cup, il torneo estivo di calcio che anche quest’anno ha regalato emozioni, spettacolo e grande partecipazione da [… continua a leggere]
Mercoledì 25 giugno il Campo CONI di Avellino tornerà a pulsare al ritmo dell’atletica leggera con una delle manifestazioni più attese dell’estate sportiva campana: il Meeting Nazionale [… continua a leggere]
Il recente provvedimento del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sancito dalla circolare n. 3392 del 16 giugno 2025, estende il divieto di utilizzo del telefono cellulare durante l’orario [… continua a leggere]
Le fondamenta dell’economia digitale poggiano ormai in gran parte su software open source, ovvero programmi il cui codice sorgente è liberamente accessibile, modificabile e ridistribuibile. Dietro buona [… continua a leggere]
Una scoperta tutta italiana potrebbe segnare un punto di svolta nella lotta contro uno dei tumori più diffusi e insidiosi a livello mondiale: quello gastrico. I ricercatori [… continua a leggere]
Secondo la narrazione prevalente, nelle aree interne della Campania un lento e silenzioso declino demografico – unito a fenomeni di emigrazione dei giovani – rischierebbe di condurre, [… continua a leggere]
Oggi è ufficialmente ripartita la Campagna di Scavi nel Parco archeologico di Abellinum, situato nel cuore dell’odierna Atripalda (AV), con l’obiettivo di approfondire la conoscenza storica e [… continua a leggere]
Nel cuore industriale del Piemonte, a Grugliasco, in provincia di Torino, prende forma una delle risposte italiane più concrete alla transizione ecologica nel trasporto pubblico. Una linea [… continua a leggere]
COMUNICATO STAMPA Nola – Italy, 20 giugno 2025 – In occasione dei recenti sviluppi istituzionali che rafforzano il partenariato tra l’Europa e l’Africa, la Confederazione delle [… continua a leggere]
Ai giovani che affrontano l’Esame di Maturità In questi giorni migliaia di ragazze e ragazzi si preparano ad affrontare l’esame di Stato. È un passaggio importante, simbolico, [… continua a leggere]
Le recenti tensioni tra Israele e Iran, unite al rischio di blocco dello Stretto di Hormuz, crocevia fondamentale del commercio petrolifero mondiale, stanno provocando una nuova impennata [… continua a leggere]
Stamattina, quasi per caso, ho incrociato sullo schermo un programma televisivo che raccontava la vita, le difficoltà e la bellezza struggente dei piccoli comuni italiani e delle [… continua a leggere]
Fra il 1860 e il 1880, per merito dell’imprenditore napoletano Santo Bellusci, Mugnano del Cardinale divenne, nell’area campana, quasi una sorta di “capitale” del commercio del [… continua a leggere]
Nel centro storico di Sirignano, quasi miracolosamente, si è salvata – non dall’inevitabile usura del tempo quanto dalla stupida furia distruttrice degli uomini – una [… continua a leggere]
Il Novecento, funestato dalle tragiche guerre e rivoluzioni nelle quali folli e dittatori hanno trascinato l’Europa e il mondo intero, proprio per tale motivo è [… continua a leggere]
Nel corso del sanguinoso agguato del 18 dicembre 1861 in prossimità della località Ponte di Basso (fra Mugnano del Cardinale e Monteforte Irpino), durante [… continua a leggere]
Sperone, storico quartiere avellano sino al 1837, allorquando divenne Comune autonomo, visse un momento di notevole notorietà in occasione della tremenda pestilenza che nel [… continua a leggere]
Il recente provvedimento del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sancito dalla circolare n. 3392 del 16 giugno 2025, estende il divieto di utilizzo del telefono cellulare durante l’orario [… continua a leggere]
“Figlio è un essere che Dio ci ha prestato per fare un corso intensivo di come amare qualcuno più che noi stessi, di come cambiare i nostri [… continua a leggere]
PIETRASTORNINA (AV) – Una giornata densa di significato e azione concreta, quella del 28 giugno 2025 al Rifugio Toppo del Monaco. In un’atmosfera immersa nella natura incontaminata [… continua a leggere]
La “Globesity” (fusione di “global” e “obesity”) descrive il continuo aumento dei tassi di sovrappeso e obesità in tutti i continenti: un fenomeno che negli ultimi decenni [… continua a leggere]
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania e le Prefetture hanno diramato un avviso di criticità per una possibile “bolla” o “ondata di calore”, valido [… continua a leggere]
Nella suggestiva cornice della Sala d’Armi del Castello Lancellotti, in Lauro, si è svolta ieri , 26 marzo 2023, con inizio alle ore 19,00, la cerimonia di [… continua a leggere]
Dal 5 al 13 aprile 2025 la Parrocchia Santa Trofimena nella SS. Annunziata di Salerno accoglierà un evento di grande interesse storico e spirituale: l’esposizione della Sindone [… continua a leggere]
Di fronte al buio interiore, alla disperazione più profonda, può bastare una voce, una carezza, una canzone per salvarci. È questo il messaggio potente di “Meraviglioso”, brano [… continua a leggere]
Nel cuore pulsante di Napoli, si celebrano oggi gli otto secoli di storia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Questo anniversario segna non solo un traguardo [… continua a leggere]
Celata nel cuore dell’Irpinia, nel territorio di Carife (AV), è situato un gioiello archeologico poco conosciuto ma di grande valore: la Necropoli dell’Addolorata. Questa Necropoli, insieme a [… continua a leggere]
Il villaggio preistorico di Nola è situato in località Croce del Papa (al confine tra Nola e Saviano) e rappresenta un ritrovamento che non [… continua a leggere]
VOLARE SULL’ARTE Un ricco programma di eventi per adulti e bambini 28 maggio – Parco Archeologico Anfiteatro Avella Città d’Arte ore 9.00-22.00 Volo sull’arte Sei pronto ad [… continua a leggere]
È stato rinnovato il protocollo d’intesa che disciplina i rapporti di collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di finanza. A sottoscriverne i contenuti, il [… continua a leggere]
Nell’incantevole scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi, il prossimo 6 luglio 2025, alle ore 18:30, andrà in scena un evento che unisce spiritualità, cultura e impegno civile. [… continua a leggere]
© 2023-2033 by IRPINIATTIVA.NEWS - Testata giornalistica - registro stampa: n. 2/2023 del Tribunale di Avellino ||||| TUTTI I DIRITTI RISERVATI ||||| La fruizione del sito è facoltativa e subordinata alla tacita e incondizionata accettazione dei "TERMINI D'USO" accessibili dalla Home Page del sito.