
-
-
Flash-News
-
Flash-News
-
Ambiente e Territorio
-
Costume e società
-
Flash-News
-
Flash-News
-
ANTROPOCENE
-
Flash-News
-
VIAGGI NEL PASSATO
-
Flash-News
-
Flash-News
-
Associazioni
-
Flash-News
-
Associazioni
-
Flash-News
-
VIAGGI NEL PASSATO
-
CRONACA
-
VIAGGI NEL PASSATO
-
Avellino e Hinterland
-
Ambiente e Territorio
-
CRONACA
-
CRONACA
-
Scienza e Tecnologie
-
ANTROPOCENE
-
Amico libro
-
ANTROPOCENE
-
VIAGGI NEL PASSATO
-
Flash-News
-
VIAGGI NEL PASSATO
-
ANTROPOCENE
-
Avellino e Hinterland
-
VIAGGI NEL PASSATO
-
VIAGGI NEL PASSATO
-
Amici animali
CRONACA DAL TERRITORIO

POLLENA TROCCHIA (Na): incendia casa della ex, poi si consegna ai Carabinieri.
La storia che vi racconteremo ha il volto della dipendenza. E’ la storia di una donna vittima di 20 anni [… continua a leggere]

AVELLINO – FDI: positivo confronto con il commissario straordinario del comune dott.ssa Giuliana Perrotta.
Il Presidente provinciale di Fratelli D’Italia, Ines Fruncillo, e il coordinatore cittadino Modestino Iandoli, hanno incontrato a Palazzo di Città [… continua a leggere]

VISCIANO: “Mi hanno rubato l’escavatore” ma era una tutto inventato. 54enne denunciato dai Carabinieri
“Mi hanno rubato un escavatore”, denuncerà ai Carabinieri di Visciano, dichiarando che il mezzo era parcheggiato nel deposito della sua [… continua a leggere]

Sperone (Av) – In semilibertà ma armato di pistola clandestina: arrestato dai carabinieri un 49enne
I Carabinieri della Compagnia di Baiano hanno tratto in arresto un 49enne di Nola, ritenuto responsabile del reato di detenzione [… continua a leggere]

Saviano (NA) – Denunciati per abbandono illecito di rifiuti grazie alle telecamere: scatta il sequestro e il ritiro delle patenti
Due individui provenienti da un comune vicino sono stati identificati e denunciati per aver abbandonato illegalmente rifiuti ingombranti nei pressi [… continua a leggere]
ANTROPOCENE – Scienza e Tecnologia

Svelato il mistero del cemento romano: il fuoco segreto dietro le costruzioni che sfidano i millenni
Per secoli, archeologi e ingegneri hanno guardato con ammirazione e mistero alle strutture romane ancora perfettamente integre dopo più di [… continua a leggere]

Il villaggio preistorico di Nola, denominato “La Pompei dell’Età del bronzo”: come poteva essere e lo stato in cui versa attualmente.
Il villaggio preistorico di Nola è situato in località Croce del Papa (al confine tra Nola e Saviano) e rappresenta [… continua a leggere]

L’insidia silenziosa dell’idrocuzione, o colpo d’acqua: un rischio sottovalutato da combattere con informazione e responsabilità
Nelle calde giornate estive, tra il sapore di un kebab appena acquistato e la spensieratezza di una partita a calcio [… continua a leggere]

L’ Italia e l’emergenza climatica: è tempo di agire insieme per il futuro del Paese
L’Italia è uno dei Paesi europei maggiormente esposti agli eventi climatici estremi, con danni economici ingenti e devastazioni su larga [… continua a leggere]

Recenti studi confermano l’esistenza di una grossa riserva d’acqua nel sottosuolo del Mandamento Baianese.
Che l’Irpinia sia il “serbatoio idrologico” dell’intero Meridione d’Italia e che una parte delle sue acque sia ceduta all’Acquedotto [… continua a leggere]
BACHECA delle ASSOCIAZIONI

Approvata la legge regionale sulla psico-oncologia. La soddisfazione della Società Italiana di Psico-Oncologia (SIPO).
La Società Italiana di Psico-Oncologia (SIPO), Sezione Campania, annuncia con profonda soddisfazione e un senso di storica realizzazione, l’approvazione all’unanimità [… continua a leggere]

Dopo anni di attese e promesse disattese, finalmente si intravede una possibile svolta concreta per il Centro Autistico di Avellino. [… continua a leggere]

Guerre e infanzia perduta: la tragedia silenziosa dei bambini nei conflitti
Nel mondo contemporaneo, le guerre non sono più solo scontri tra eserciti, ma tragedie che colpiscono nel profondo la parte [… continua a leggere]

Disarmiamo Avellino: cittadini e associazioni in marcia per la legalità e il futuro della città
Disarmiamo Avellino non è stato soltanto uno slogan scandito tra le strade della città, ma un grido collettivo, una presa [… continua a leggere]

Visciano (Na): Grande successo per il Terzo Raduno Trapiantati di Organi, di chi è in attesa e dei familiari dei Donatori
“Canterò le mie canzoni per la strada ed affronterò la vita a muso duro, un guerriero senza patria e senza [… continua a leggere]
BACHECA dello SPORT

La Fiamma Olimpica attraversa l’Italia: un cammino di unità e passione verso Milano Cortina 2026
In vista delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, la Fiamma Olimpica si prepara a un viaggio senza precedenti, attraversando ogni [… continua a leggere]

Sperone rinnova il suo campo sportivo: 930mila euro per un impianto più moderno e funzionale
È stato ufficialmente sottoscritto il contratto di appalto per l’avvio dei lavori di riqualificazione ed efficientamento del campo sportivo di [… continua a leggere]

AVELLINO BASKET – Il Gruppo Lombardi Avellino Basket atteso a Verona: domenica la sfida con la Tezenis
Il Gruppo Lombardi Avellino Basket è pronto a tornare in campo per la terza giornata di campionato. La formazione biancoverde, [… continua a leggere]

Gare femminili di atletica. I requisiti per l’accesso alle competizioni femminili e l’obbligo di test SRY
World Athletics stabilisce che tutte le atlete iscritte nella categoria femminile devono sottoporsi a un test genetico per la presenza [… continua a leggere]

AVELLINO BASKET – Il Gruppo Lombardi Avellino Basket cede nel finale a Urania Milano
La beffa arriva a mezzo secondo dal termine e porta la firma di Taylor, che consente all’Urania Milano di espugnare [… continua a leggere]
LA VOCE DELLE PMI – DI SALVATORE GUERRIERO

L’ Italia e l’emergenza climatica: è tempo di agire insieme per il futuro del Paese
L’Italia è uno dei Paesi europei maggiormente esposti agli eventi climatici estremi, con danni economici ingenti e devastazioni su larga [… continua a leggere]

Regioni – Il boomerang del potere con pochi risultati
Le Regioni italiane, nate con l’obiettivo di avvicinare lo Stato ai cittadini, si sono trasformate, per buona parte, in macchine [… continua a leggere]

Sostenibilità energetica tra le acque: Bilancio e Prospettive dell’Idroelettrico.
L’Italia, insieme al resto del mondo, ha abbracciato l’idroelettrico come pilastro cruciale nella transizione verso fonti energetiche rinnovabili. Secondo l’Agenzia [… continua a leggere]

Recuperare l’Italia Nascosta: una visione strategica per rilanciare le AREE INTERNE
Stamattina, quasi per caso, ho incrociato sullo schermo un programma televisivo che raccontava la vita, le difficoltà e la bellezza [… continua a leggere]

PRIVATE EQUITY: UN’OPPORTUNITA’ DI CRESCITA PER LE PMI ITALIANE
Il private equity rappresenta una leva finanziaria sempre più rilevante a livello internazionale, ma in Italia rimane ancora sottoutilizzata. Questa [… continua a leggere]
VIAGGI NEL PASSATO – DI PASQUALE COLUCCI

La “miracolosa” ricostruzione della chiesa di S. Pietro a Cesarano
La ricostruzione settecentesca della chiesa di S. Pietro a Cesarano – eretta (secondo la tradizione, nel VI secolo [… continua a leggere]

La spaventosa vita nelle carceri del regno delle Due Sicilie
Fra il maggio e il settembre del 1860 il regno delle Due Sicilie (comprendente tutta l’Italia [… continua a leggere]

Un poderoso documento/monumento sulla storia religiosa di Baiano
Il contratto di transazione fra gli amministratori laici della chiesa di Santa Croce (Giulio dello Tufo, Domenico [… continua a leggere]

Vita religiosa a Quadrelle fra Cinquecento e Seicento.
Secondo le numerazioni dei fuochi (ossia dei nuclei familiari) periodicamente effettuate a scopi fiscali dal governo [… continua a leggere]

Il viaggio da Roma a Mugnano del “corpo” di S. Filomena
Nella primavera del 1805, il sacerdote mugnanese don Francesco di Lucia – come egli stesso annoterà poi [… continua a leggere]