
Dopo anni di attesa e numerose sollecitazioni da parte delle comunità locali, prende finalmente corpo il progetto di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della strada di collegamento tra Monteforte Irpino e Taurano. L’inizio dei lavori è stato fissato per il 17 settembre 2025, data che segna un momento importante non solo per gli automobilisti, ma per tutti i cittadini che quotidianamente utilizzano questa arteria fondamentale per la mobilità del comprensorio.
La strada Monteforte-Taurano rappresenta da sempre un’infrastruttura strategica per l’Irpinia e il Vallo di Lauro. Negli ultimi anni, le sue condizioni di degrado hanno reso difficoltosa e in alcuni tratti rischiosa la circolazione, soprattutto durante i periodi di maltempo. Cedimenti, buche e problemi legati al deflusso delle acque meteoriche hanno reso inevitabile un intervento organico, richiesto a più riprese da residenti e amministratori locali.
Grazie alla sinergia tra la Provincia di Avellino e le amministrazioni comunali interessate, è stato predisposto un piano di manutenzione straordinaria che ha trovato copertura finanziaria all’interno del Documento Unico di Programmazione provinciale. I fondi, stanziati nei mesi scorsi, hanno consentito di avviare l’iter burocratico e approvare le necessarie varianti progettuali, indispensabili per adattare l’intervento alla reale situazione del tracciato.
Il progetto prevede la sistemazione del manto stradale, la messa in sicurezza dei tratti più compromessi e l’adeguamento della segnaletica. Sono previsti anche lavori accessori legati al drenaggio delle acque e alla regimentazione dei margini stradali, in modo da prevenire nuovi dissesti e garantire una maggiore durata degli interventi. L’obiettivo dichiarato è restituire alla comunità un collegamento efficiente e sicuro, riducendo al minimo i disagi futuri.
Nelle prossime settimane i residenti e gli automobilisti dovranno fare i conti con cantieri aperti e possibili deviazioni temporanee. Le istituzioni locali hanno assicurato che saranno adottate tutte le misure necessarie per limitare i disagi, mantenendo sempre alta l’attenzione alla sicurezza degli utenti della strada.
L’inizio dei lavori rappresenta anche un segnale di rilancio economico e sociale per l’area. Una viabilità più sicura e scorrevole può favorire il turismo, agevolare gli spostamenti dei pendolari e migliorare sensibilmente la qualità della vita dei cittadini. Con l’apertura del cantiere, la strada Monteforte-Taurano si avvia verso una nuova stagione: un tracciato che, dopo anni di criticità, tornerà a essere un’infrastruttura moderna e funzionale al servizio delle comunità locali.