
In un panorama politico regionale in fermento, la Democrazia Cristiana guidata da Gianfranco Rotondi ha ufficializzato il proprio ingresso nella competizione per le elezioni regionali in Campania, annunciando l’avvio della raccolta firme e delle candidature per la lista.
La mossa arriva in un momento in cui le forze del centrodestra stanno consolidando le proprie posizioni in vista della sfida per Palazzo Santa Lucia, e conferma la volontà del partito di tornare protagonista nel dibattito politico campano.
A dare l’annuncio è stato Fausto Sacco, membro della direzione regionale della Dc, che ha ribadito l’intenzione del partito di sostenere Edmondo Cirielli come candidato alla presidenza della Regione. Cirielli, attuale viceministro degli Esteri e figura di riferimento per Fratelli d’Italia, ha già incassato il sostegno di diverse componenti del centrodestra, e l’adesione della Dc rappresenta un tassello importante nella costruzione di una coalizione ampia e radicata.
“La Dc con Rotondi scende in campo sempre per vincere,” ha dichiarato Sacco, sottolineando l’impegno a riportare nel panorama politico regionale i valori storici della tradizione democristiana.
Il partito sta lavorando alla definizione della lista dei candidati e alla stesura del programma elettorale, che sarà incentrato su temi chiave come lo sviluppo locale, il rafforzamento delle infrastrutture, le politiche sociali e il sostegno alle famiglie.
L’obiettivo è quello di proporre una visione amministrativa che coniughi pragmatismo e radicamento territoriale, puntando su una proposta di governo “moderata ma determinata”.
Rotondi, che ha già ricoperto incarichi di rilievo a livello nazionale, ha più volte ribadito la necessità di recuperare l’identità storica della Dc, adattandola alle esigenze del presente. La sua leadership mira a costruire un ponte tra la memoria politica del partito e le nuove generazioni, cercando di intercettare un elettorato che si riconosce nei valori della responsabilità, della solidarietà e della competenza.
Con questa iniziativa, la Democrazia Cristiana intende riaffermare la propria presenza in Campania, non come semplice forza nostalgica, ma come soggetto politico capace di incidere concretamente sulle scelte amministrative e di contribuire alla costruzione di un progetto regionale credibile e inclusivo. La sfida è aperta, e la Dc sembra determinata a giocare un ruolo da protagonista.