Il Liceo di Mugnano del Cardinale è una dinamica realtà locale, in continua espansione, che – pur conservando la sede a Mugnano – dal 1° settembre 2024 è confluita amministrativamente nel prestigioso Liceo Classico “Pietro Colletta” di Avellino, diretto dalla DS Lucia Ranieri, che comprende anche il Liceo Classico di Pietradefusi (Av).
Da questa importante fusione potranno attivarsi una serie di fertili sinergie in grado di avvantaggiare le rispettive utenze e di potenziare l’offerta formativa. In particolare, gli studenti del plesso mugnanese potranno approfittare della “curvatura biomedica” e delle diverse attività di perfezionamento linguistiche già attivate presso il Colletta di Avellino e progressiva estensione al plesso lugnanese, mentre gli studenti del Liceo avellinese e della sede di Pietradefusi potranno sicuramente avvantaggiarsi dell’esperienza maturata dal corpo docente mugnanese nell’indirizzo Scientifico e nella “gestione e difesa del territorio“.
Con un ipotetico potenziamento delle ore e delle attività scientifico-ambientali si potrebbero, infatti, meglio formare le nuove generazioni nelle discipline STEM e negli ambiti ecologico e ambientali. Ciò al fine di conseguire una maggiore consapevolezza e comprensione delle nuove emergenze causate dai mutamenti climatici in atto e dai loro effetti sull’ambiente, sulle produzioni agricole, sulla razionalizzazione dei consumi energetici e sulla lotta alle possibili emergenze sanitarie, come il rischio aviaria, la resistenza agli antibiotici, gli effetti di microplastiche e pfas, gli effetti delle ondate di calore e degli eventi estremi sul territorio, sulla salute e sull’economia.
Perché iscriversi al liceo mugnanese
– Per i ragazzi e per le famiglie del “mandamento baianese” un aspetto importante è che si tratta di una scuola “a chilometri zero”. È facile e veloce da raggiungere ed evita tutti i disagi legati al trasferimento delle scuole poste nell’area nolana oppure lo svegliarsi un’ora prima per raggiungere le scuole del capoluogo irpino e tornando poi un’ora più tardi.
– È una scuola “a misura d’uomo”, tranquilla e collocata in un ambiente sano e socievole.
– Vanta un corpo docente particolarmente qualificato, conoscitore delle potenzialità del territorio e delle dinamiche globali, e perciò in grado di offrire un apprendimento “situato” e all’avanguardia.
– Offre occasioni didattiche variegate, che uniscono la didattica classica a numerose attività di orientamento, socializzazione e formazione.
Alcuni esempi di studenti che hanno fatto onore al Liceo mugnanese, conseguendo brillantemente lauree prestigiose:
Gli articoli seguenti riportano alcune delle attività tipicamente svolte dal liceo mugnanese quando faceva ancora parte dell’ISIS Nobile-Amundsen di Lauro (Av):