Dalle prime notizie, la scossa si è sentita sia nel Mandamento, sia ad Avellino (pare, più forte) e sia a Visciano (Na).
NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO
Epicentro GROTTOLELLA (dove la scossa si è sentita molto più forte)
Ipocentro 16Km
Intensità magnitudo 3,6 Richter
Alle ore: 14:40

Numerose le testimonianze sui social di cittadini che l’hanno definita “forte scossa”. E’ stata avvertita a “Pompei, Scafati, Nola, Angri, Sorrento, Agro nocerino-sarnese e Benevento.
In realtà, come energia, questo sisma è stato circa 35.000 volte meni forte del terremoto ce funestò l’Irpinia nel 1980 e circa 32 volte meno potente di quella massima degli ultimi mesi dei campi Flegrei
Si precisa, inoltre che non esiste alcun collegamento con l’attività bradisismica dei Campi Flegrei e che si tratta invece di un evento sismico legato alle dinamiche di faglie regionali dell’Appennino movimento senza alcuna matrice di origine vulcanica”.

