20 Ottobre 2025
https://irpiniattiva.news
  • HOME
  • MONDO
  • ITALIA
  • CAMPANIA
    • BENEVENTO
    • CASERTA
    • NAPOLI
      • Napoli e dintorni
      • Napoli altri comuni
      • Nolano e Vesuviano
    • SALERNO
  • IRPINIA
    • Avellino e Hinterland
    • La Bassa Irpinia
      • Mandamento Baianese
      • Vallo di Lauro
    • La verde Irpinia (gli altri comuni)
  • CRONACA
  • GRUPPO RADIO SPERONE
BREAKING NEWS
  • [ 20 Ottobre 2025 ] Campania: RC Auto più care del 57% rispetto alla media nazionale. E targhe estere e veicoli senza assicurazione aggravano la crisi Campania
  • [ 20 Ottobre 2025 ] Mugnano del Cardinale (Av) – Agroalimentare: i Carabinieri denunciano un artigiano. CRONACA
  • [ 20 Ottobre 2025 ] AREA BAIANESE – Contrasto all’uso e spaccio di stupefacenti – i carabinieri segnalano 5 persone. CRONACA
  • [ 20 Ottobre 2025 ] Il vero Castello del Litto, di Mugnano del Cardinale, in un servizio della Prof.ssa Lisetta Magnotti [con video, notizie e coordinate], Ambiente e Territorio
  • [ 20 Ottobre 2025 ] Natura, salute e benessere: il ruolo del verde e del blu Flash-News
  • [ 20 Ottobre 2025 ] Riscoprire la meraviglia dell’incontro: scopriamo perché fare amicizia diventa più complesso con l’età Flash-News
  • [ 20 Ottobre 2025 ] AVELLINO – Mappa dei rischi ambientali: l’Irpinia non è più tutta verde. Airoma: prevenzione e dati scientifici per tutelare la salute Ambiente e Territorio
  • [ 20 Ottobre 2025 ] Nulla avviene per caso: il significato profondo di ogni incontro ed esperienza nella “Sincronicità” di Jung Flash-News
  • [ 20 Ottobre 2025 ] I Monti di Avella – Parte 3 – Cascata Acquaserta – Vallone Acquaserta – Quadrelle Ambiente e Territorio
  • [ 20 Ottobre 2025 ] L’occasione è di chi guarda: Don Giussani, la psicologia e l’arte di cogliere il possibile Flash-News
  • [ 20 Ottobre 2025 ] Decreto rifiuti 2025: multe salatissime, carcere e misure per la bonifica nella nuova stretta del governo Flash-News
  • [ 20 Ottobre 2025 ] IBM 5150: come il personal computer del 1981 ha trasformato per sempre l’informatica personale. Flash-News
  • [ 20 Ottobre 2025 ] Il virus vegetale CPMV potenzia l’immunoterapia anticancro in modo sostenibile ed economico Flash-News
  • [ 20 Ottobre 2025 ] Napoli rivoluziona la cura della cecità da sindrome di Usher: terapia genica sperimentale sulla retina restituisce la vista s in 38enne BUONE NOTIZIE
  • [ 19 Ottobre 2025 ] SALERNO – Arriva la magia dei Candlelight Concert: musica dal vivo a lume di candela Cultura e Territorio
  • [ 19 Ottobre 2025 ] Saviano protagonista alla Scuola di formazione politica “Simone Weil” di Azione Campania
  • [ 19 Ottobre 2025 ] La Cina e l’ascesa dell’Open Source: brevi considerazioni sull’innovazione digitale globale Flash-News
  • [ 19 Ottobre 2025 ] Spopolamento o Rinascita? Una possibile visione proattiva per le Aree Interne che superi il pessimismo del presunto ineluttabile tramonto dei Borghi Ambiente e Territorio
  • [ 19 Ottobre 2025 ] Le piante sono davvero collegate tra loro tramite le radici o i funghi? Il “Wood Wide Web” esiste o è solo fantasia? Ambiente e Territorio
  • [ 19 Ottobre 2025 ] I minori e la legge – Punibilità penale e civile dei minori e responsabilità genitoriale Costume e società
HomeANTROPOCENE

ANTROPOCENE

Ambiente e Territorio

Sostenibilità energetica tra le acque: Bilancio e Prospettive dell’Idroelettrico.

19 Ottobre 2025 Reporter

✓→ 558 L’Italia, insieme al resto del mondo, ha abbracciato l’idroelettrico come pilastro cruciale nella transizione verso fonti energetiche rinnovabili. [… continua a leggere]

ANTROPOCENE

I rischi della disinformazione e della polarizzazione sociale

18 Ottobre 2025 Reporter

✓→ 658 La rivoluzione digitale ha aperto le porte a un flusso di informazioni senza precedenti, con vantaggi in termini [… continua a leggere]

ANTROPOCENE

Il ruolo della tecnologia e degli algoritmi nella formazione delle opinioni

18 Ottobre 2025 Reporter

✓→ 669 Nell’era digitale, la tecnologia e gli algoritmi giocano un ruolo centrale nel plasmare le opinioni e i comportamenti [… continua a leggere]

ANTROPOCENE

Guerra cognitiva, manipolazione digitale e libertà cognitiva: una sfida per il nostro tempo

18 Ottobre 2025 Reporter

✓→ 708 Viviamo in un’epoca in cui la tecnologia digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui riceviamo informazioni, comunichiamo [… continua a leggere]

ANTROPOCENE

Onde elettromagnetiche: una nuova frontiera nella lotta contro l’influenza aviaria

16 Ottobre 2025 Reporter

✓→ 628 In un’epoca segnata da minacce virali sempre più complesse, che vedono un oggettivo aumento della possibilità di “spillover” [… continua a leggere]

Ambiente e Territorio

Cambiamenti climatici in atto – Alcuni possibili scenari e i rischi per la salute umana.

16 Ottobre 2025 Reporter

✓→ 744 In Italia, gli scenari climatici prevedono un aumento della temperatura fino a 2°C nel periodo 2021-2050 rispetto al [… continua a leggere]

Ambiente e Territorio

Dalle fogne alle falde: come cocaina e metanfetamina invadono città e natura

16 Ottobre 2025 Reporter

✓→ 689 Dalle vene, alle fogne alle falde: come cocaina e metanfetamina invadono città e natura. Nei casi estremi, in [… continua a leggere]

Ambiente e Territorio

Conoscere per decidere: cosa sono i “batteri a specchio” e perché potrebbero essere un pericolo.

16 Ottobre 2025 il Falco Pellegrino

✓→ 1.499 I batteri specchio, una minaccia emergente per la salute globale, sono al centro di un acceso dibattito scientifico. [… continua a leggere]

Ambiente e Territorio

La “Metodica De Rosa”: una particolare tecnica di ingegneria naturalistica adatta ai suoli piroclastici campani per contrastare il dissesto idrogeologico

16 Ottobre 2025 Reporter

✓→ 1.213 La “metodica De Rosa©” consiste in un nuovo modo di interpretare l’Ingegneria Naturalistica (I.N.) quando si debba intervenire [… continua a leggere]

ANTROPOCENE

L’ Italia e l’emergenza climatica: è tempo di agire insieme per il futuro del Paese

15 Ottobre 2025 Reporter

✓→ 941 L’Italia è uno dei Paesi europei maggiormente esposti agli eventi climatici estremi, con danni economici ingenti e devastazioni [… continua a leggere]

Paginazione degli articoli

1 2 … 4 »

RICERCA ARTICOLI PER CATEGORIA

RICERCA ARTICOLI PER ARCHIVIO

WELLNESS E PSICOLOGIA

Flash-News

Natura, salute e benessere: il ruolo del verde e del blu

20 Ottobre 2025

La relazione profonda tra ambiente naturale e salute umana si manifesta in modi molteplici, delineando uno scenario in cui spazi [… continua a leggere]

Flash-News

Riscoprire la meraviglia dell’incontro: scopriamo perché fare amicizia diventa più complesso con l’età

20 Ottobre 2025

Durante l’infanzia, i legami si formano con una facilità quasi disarmante. Bastano un gioco condiviso, una risata, uno sguardo complice [… continua a leggere]

Flash-News

Nulla avviene per caso: il significato profondo di ogni incontro ed esperienza nella “Sincronicità” di Jung

20 Ottobre 2025

La psicologia analitica di Carl Gustav Jung custodisce un concetto capace di stregare tanto la mente scientifica quanto l’immaginazione poetica: [… continua a leggere]

Flash-News

L’occasione è di chi guarda: Don Giussani, la psicologia e l’arte di cogliere il possibile

20 Ottobre 2025

Una mattina qualunque. Apri un giornale, distrattamente. Ti viene chiesto di contare le immagini. Sei concentrato, scrupoloso, eppure ti sfugge [… continua a leggere]

Flash-News

Si stanno studiando due nuove vie per controllare alcune forme autistiche, con antiepilettici e con la genetica

18 Ottobre 2025

Si stanno studiando due possibili vie per controllare alcuni aspetti dell’autismo: in esperimenti su modelli murini i ricercatori hanno dimostrato [… continua a leggere]

  • CHI SIAMO
  • TERMINI D'USO
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI E SEGNALAZIONI

© 2023-2033 by IRPINIATTIVA.NEWS - Testata giornalistica - registro stampa: n. 2/2023 del Tribunale di Avellino ||||| TUTTI I DIRITTI RISERVATI ||||| La fruizione del sito è facoltativa e subordinata alla tacita e incondizionata accettazione dei "TERMINI D'USO" accessibili dalla Home Page del sito.

error: I contenuti di IRPINIATTIVA.NEWS sono coperti da Copyright.