La Commissione Sanità della Campania, presieduta da Enzo Alaia, approva all’unanimità la legge per integrare l’assistenza psicologica nei percorsi oncologici regionali.

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

La Commissione Sanità della Regione Campania, presieduta dal consigliere Enzo Alaia, ha approvato all’unanimità una proposta di legge che punta a introdurre e rafforzare servizi di supporto psicologico dedicati ai pazienti oncologici e onco-ematologici. L’iniziativa mira a rendere strutturale la presenza della psicologia all’interno dei percorsi di cura oncologica, riconoscendo come la componente emotiva sia parte integrante della presa in carico complessiva del malato.

La proposta, promossa da esponenti regionali attenti al tema della salute integrata, prevede l’inserimento stabile di figure specialistiche nelle équipe multidisciplinari e il potenziamento della Rete Oncologica Campana per garantire omogeneità di accesso ai servizi. L’obiettivo è trasformare l’assistenza psicologica da intervento accessorio a servizio permanente e integrato nei percorsi diagnostico-terapeutici, con ricadute anche per i familiari e i caregiver.

Durante l’istruttoria in Commissione sono stati ascoltati operatori sanitari e rappresentanti professionali per calibrare la norma sulle esigenze reali del territorio; il testo ora attende l’esame dell’Aula regionale. Se approvata definitivamente, la legge potrebbe tradursi in progetti operativi, formazione specialistica e percorsi di cura più umani e completi, riducendo le disuguaglianze nell’accesso a un supporto psicologico adeguato.

Il consenso unanime in Commissione è stato letto come un segnale politico condiviso sulla necessità di una sanità che accolga la dimensione psicologica del paziente oncologico. La proposta riporta l’attenzione sulla persona oltre la malattia, sostenendo che investire in assistenza psicologica significhi migliorare qualità di vita, aderenza alle terapie e capacità di resilienza dei pazienti.