L’Istituto Superiore “Pietro Colletta” di Avellino che comprende, nelle sue diverse sedi, Liceo Classico, Liceo Pedagogico e Liceo Scientifico Scienze Applicate, già attivo sulla piattaforma eTwinning, la più grande community europea di gemellaggi elettronici tra scuole, che consente ai docenti di scambiare buone pratiche educative e agli studenti di incontrarsi virtualmente online e condividere interessi e idee, presenta il suo nuovo Progetto:
“A WINDOW TO EUROPE THROUGH A SCREEN: OUR SHARED STORY IN THE WORLD OF ETWINNING”
L’obiettivo è promuovere l’uso della lingua inglese e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, rafforzando la dimensione europea della cittadinanza.
Una piattaforma che diventa un vero e proprio luogo di incontro online, ma circoscritto, sicuro, controllato e protetto in quanto ad esso hanno accesso solo Docenti e Dirigenti e gli alunni vi prendono parte grazie alla loro mediazione. Un progetto eTwinning è efficace, coinvolgente ed entusiasmante per gli alunni, in quanto la sua realizzazione si integra con la didattica curricolare ed assume carattere internazionale: il lavoro dei singoli, come in un enorme puzzle interattivo, contribuisce alla realizzazione di un prodotto comune di cui tutti sono egualmente responsabili.
Le classi 4C e 4G (Liceo Classico) e 4B (Liceo Scientifico tradizionale), guidate dalle loro docenti di Inglese, Prof.sse Giovanna Andreotti, Mariavirginia De Angelis e Angela Preziosi, hanno aderito al progetto “A window to Europe through a screen: our shared story in the world of eTwinning”,
Gli studenti potenzieranno le proprie competenze digitali utilizzando strumenti Web 2.0, produrranno contenuti creativi e originali attraverso il lavoro di squadra e la collaborazione, sperimenteranno l’apprendimento basato su progetti e avranno l’opportunità di esplorare culture diverse attraverso incontri online con i loro coetanei in tutta Europa.
Il progetto, infatti, sarà realizzato con la partecipazione di docenti da molti paesi, tra cui Italia (11),
Turchia (10), Grecia (6), Romania (5), Francia (5), Ucraina (4), Portogallo (3), Spagna (3), Croazia (2),
Polonia (2), Belgio (2), Macedonia del Nord (2), Lituania (2), Tunisia (1), Armenia (1), Bulgaria (1), Montenegro (1), Repubblica di Moldavia (1), Giordania (1), Repubblica Ceca (1), Georgia (1), Estonia (1), Danimarca (1), Albania (1), Bosnia ed Erzegovina (1), Ungheria (1), Svezia (1), Germania (1), Lettonia (1) e Serbia (1), e contribuirà allo sviluppo delle competenze sia accademiche che sociali dei nostri studenti.
Le referenti invitiamo la comunità scolastica – studenti, genitori e insegnanti – a seguire i progressi del progetto e a sostenere le iniziative degli studenti.
I risultati del progetto saranno disponibili sulla piattaforma eTwinning e sul sito web della scuola.
A questo LINK un breve video in augurio del nuovo anno da parte di tutti i partner del progetto.
Le referenti del progetto:
Prof.ssa Giovanna Andreotti
Prof.ssa Mariavirginia De Angelis
Prof.ssa Angela Preziosi


