
COMUNICATO STAMPA
Nola – Italy, 20 giugno 2025 – In occasione dei recenti sviluppi istituzionali che rafforzano il partenariato tra l’Europa e l’Africa, la Confederazione delle Imprese nel Mondo (PMI INTERNATIONAL) esprime il proprio sostegno convinto alla costruzione di una cooperazione economica fondata su giustizia, inclusione e rispetto reciproco tra i popoli.
«Il futuro dei nostri continenti è comune. Non possiamo più pensare allo sviluppo come a un processo unilaterale, ma dobbiamo lavorare per una prosperità condivisa che permetta alle nuove generazioni africane ed europee di crescere insieme – dichiara il Presidente Salvatore Guerriero –. Investire in Africa, sostenere le imprese locali, promuovere la formazione e applicare in modo etico l’intelligenza artificiale significa agire con responsabilità verso l’equilibrio globale e la dignità delle persone.»
PMI INTERNATIONAL sottolinea che lo sviluppo delle PMI, delle startup locali, delle infrastrutture e dell’accesso alle tecnologie emergenti, rappresenta uno dei pilastri per riequilibrare i flussi migratori economici e offrire ai giovani africani alternative concrete alla migrazione forzata. Una nuova economia della cooperazione può nascere solo se basata su relazioni paritarie e trasparenti tra le imprese e le istituzioni dei due continenti.
La Confederazione accoglie positivamente la nascita a Roma di un hub per l’intelligenza artificiale con visione euro-africana, e auspica che questa iniziativa diventi un laboratorio di innovazione inclusiva, al servizio delle comunità locali e della crescita sostenibile.
In questo scenario, PMI INTERNATIONAL conferma il proprio impegno a:
Favorire partenariati tra imprese europee e africane;
Promuovere programmi di formazione e scambio per giovani imprenditori;
Diffondere l’uso etico e responsabile dell’IA nei processi produttivi;
Assicurare che le tecnologie non creino nuove disuguaglianze, ma siano strumento di coesione e progresso.
Solo attraverso un’economia solidale e lungimirante, capace di mettere al centro le persone e la giustizia sociale, sarà possibile costruire un nuovo modello di sviluppo equilibrato, utile all’Africa, all’Europa e al mondo intero.
—
Ufficio Stampa
Confederazione delle Imprese nel Mondo – PMI INTERNATIONAL
ARTICOLI CORRELATI: