Portici (Na) – Aperture di nuove spiagge gratuite, adiacenti al porto del Granatello, e riqualificazione dell’intera area.

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Con l’arrivo del bel tempo, Portici (bellissima città dalla quale provengono molti attuali abitanti del baianese e che ha calorosamente ospitato, negli anni universitari, il nostro Direttore Onorario) si prepara per l’apertura completa del suo nuovo lungomare, che includerà ulteriori spiagge gratuite e ben attrezzate per accogliere sia i residenti che i turisti. Questo ampliamento segue l’apertura, avvenuta lo scorso luglio,  della spiaggia Cirotto, situata a ridosso del porto del Granatello.

Il sindaco di Portici, Enzo Cuomo, ha annunciato che l’espansione dovrebbe essere completata quest’estate, in concomitanza con l’apertura totale del nuovo lungomare. Ha sottolineato l’importanza di offrire spiagge pulite e ben attrezzate ai cittadini, come dimostrato dall’apertura della spiaggia Cirotto e quella delle Mortelle la scorsa estate, entrambe fruibili gratuitamente.

Inoltre, sarà disponibile un ampio parcheggio con 250 posti auto per il pubblico. Le spiagge saranno accessibili a tutti dalle 6.30 alle 20:00 per motivi di sicurezza. Il sindaco invita i cittadini a godersi le spiagge, ricordando di portare con sé tutto il necessario, dato che sul posto non ci sono servizi di noleggio.

Per le persone con disabilità, la spiaggia delle Mortelle sarà particolarmente accogliente e inclusiva, con servizi igienici e docce gratuiti, pedane per carrozzine e spogliatoi dedicati.

Nonostante le sfide poste dalla densità abitativa elevata della città di soli 3 kmq, l’amministrazione spera di aprire l’intero lungomare quest’estate, aggiungendo ulteriori spiagge gratuite.

Parallelamente agli interventi sulle spiagge procede la progettazione delle opere di recupero della palazzina Ex Montecatini al porto del Granatello. Il progetto, che ha ottenuto finanziamenti dal Pnrr, mira a valorizzare l’intero edificio, sia internamente che esternamente, con un budget stimato di 1,2 milioni di euro.

Nonostante la destinazione finale dei locali non sia ancora stata definita, il sindaco ha anticipato che gli interventi includeranno nuove aree verdi e pavimentate per l’accesso carrabile e lavori per rimuovere le barriere architettoniche. Questi miglioramenti non solo aumenteranno l’attrattiva estetica del luogo, ma rafforzeranno anche la sua popolarità come punto di ritrovo e destinazione turistica.

Guardando al futuro, il sindaco immagina che il porto del Granatello, con le sue numerose attrazioni e risorse scientifiche come il centro Enea, contribuirà a realizzare la visione di Portici come città turistica, in sinergia con il Waterfront.