Ultimi appuntamenti della rassegna “Anteprima di Teatro Sotto le Stelle” – Premio “Vito Molaro”

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

La rassegna “Anteprima di Teatro Sotto le Stelle” – Premio “Vito Molaro” sta per giungere al termine con tre emozionanti appuntamenti.
Gli spettacoli in programma si terranno nelle prossime settimane, offrendo a tutti gli appassionati di teatro l’opportunità di vivere momenti di grande spettacolo.

Ecco i dettagli degli ultimi eventi:

Domenica 16 marzo
– ore 18:30 La Compagnia “Arteteka” di Napoli presenta “Ogni scarpa addiventa scarpone” di S. Maraniello, con la regia di S. Maraniello. Un’opera che promette di intrattenere e far riflettere con il suo tocco di umorismo e ironia.

Domenica 23 marzo – ore 18:30 La compagnia “Teatro stabile Nisseno” di Caltanissetta porta in scena “Due Mariti per due cozze” di G. Speciale, con la regia di G. Speciale. Una commedia esilarante che affronta tematiche di coppia e relazioni con il tipico umorismo che caratterizza le migliori tradizioni teatrali.

Venerdì 4 e Sabato 5 aprile – ore 20:30; Domenica 6 aprile – ore 18:30 La Compagnia Stabile “MELA” chiuderà la rassegna con il celebre “Ditegli sempre di sì” di E. De Filippo, con adattamento e regia di Riccardo D’Avanzo.

Una pièce intramontabile che promette di emozionare e divertire con la sua miscela di leggerezza e profondità.

 Bonus Speciale: Per chi non vuole perdersi gli spettacoli, è disponibile un abbonamento unico che consente l’accesso a tutti e tre gli spettacoli di marzo e uno degli spettacoli di aprile (4, 5 e 6 aprile) con un contributo complessivo di € 20,00 (con posto riservato).
In alternativa, è possibile acquistare il biglietto per ogni singolo spettacolo con un contributo di € 10,00 per ciascuna data.

Importante: La prenotazione è obbligatoria per poter partecipare agli spettacoli.
Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza teatrale unica sotto le stelle, con alcune delle migliori compagnie teatrali italiane. Assicurati il tuo posto e preparati a goderti il meglio del teatro!

(di Alessandro Siniscalchi)