Mugnano del Cardinale: esperti a confronto sulla prevenzione cardiovascolare.

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

 Il tema della prevenzione primaria in Cardiologia è stato al centro del convegno medico-scientifico che si è tenuto nella giornata di ieri presso la sede della Pro-loco “Rimettiamoci insieme “.

Nel corso dei lavori moderati dal dott. Filomeno Caruso, è stato messo in luce l’importanza della prevenzione primaria in cardiologia, coinvolgendo esperti del settore medico per sensibilizzare la comunità sui rischi legati alle malattie cardiovascolari e sulle buone pratiche per prevenirle. Attraverso interventi da parte di professionisti come medici, infermieri, psicologi e nutrizionisti, è stato ribadito che la salute cardiovascolare dipende non solo dalla diagnosi precoce ma anche dalla cura dello stile di vita, dall’alimentazione e dalla gestione dello stress. In particolare, sono emerse riflessioni sulla necessità di un’attenzione maggiore alle abitudini alimentari e sull’importanza di evitare comportamenti rischiosi che possano condurre a gravi problemi di salute.

Al contempo, è stato evidenziato come il supporto psicologico e il dialogo tra pazienti e medici siano cruciali per un approccio terapeutico completo.
Il convegno, quindi, non solo ha offerto un’importante panoramica sulla prevenzione, ma ha anche sottolineato la necessità di un approccio multidisciplinare per tutelare la salute della popolazione, con l’impegno a proseguire con altri incontri che tratteranno temi altrettanto cruciali per la salute pubblica.

(di Alessandro Siniscalchi)