Uno dei temi più sentiti e attuali nell’ambito della formazione giovanile è la lotta al bullismo, fenomeno che incide profondamente sulla qualità delle relazioni e sul benessere psicologico degli studenti. Proprio con l’obiettivo di sensibilizzare ragazzi, famiglie ed educatori, l’Istituto Comprensivo Statale “Carlo Del Balzo” organizza, presso l’Auditorium Comunale di Rotondi (AV), un incontro dal tema “Lo Sport Contro il Bullismo – Lo sport vince sempre contro il bullismo”.
Promosso dal Rotary Club Valle Caudina, in collaborazione con il Club Caudium, l’Istituto Comprensivo Statale “Carlo Del Balzo”, l’associazione Libertas e il gruppo Insieme Servire con Gioia, l’evento mira a sottolineare come lo sport possa essere uno strumento fondamentale per educare i giovani al rispetto reciproco, alla cooperazione e all’inclusione. L’appuntamento, in programma martedì 15 aprile 2025 alle ore 10:00, vedrà la partecipazione straordinaria di Pietra Barbarino, pluricampione italiano di pesistica olimpica dal 2007 al 2018, che condividerà la propria esperienza di atleta e i valori che lo hanno accompagnato nel corso della sua carriera.
Durante l’incontro, verrà dato particolare risalto al ruolo che allenatori, insegnanti e dirigenti scolastici possono svolgere nella prevenzione e nel contrasto di episodi di bullismo. Attraverso testimonianze, riflessioni e momenti di confronto, ci si propone di diffondere consapevolezza su questo fenomeno sociale, focalizzandosi sui benefici di uno stile di vita sano e sull’importanza di imparare a fare squadra non soltanto sul campo, ma anche nella vita di tutti i giorni.
L’iniziativa, aperta sia agli alunni che alle loro famiglie, rappresenta un’occasione preziosa per dimostrare come la pratica sportiva possa diventare un formidabile veicolo di educazione civica. In un contesto in cui il rispetto delle regole è parte integrante di ogni disciplina, lo sport insegna a riconoscere e a valorizzare il contributo di ciascuno, promuovendo l’inclusione e il superamento delle barriere che spesso sono all’origine di episodi di prepotenza e discriminazione.
“Lo Sport Contro il Bullismo – Lo sport vince sempre contro il bullismo” vuole dunque essere un momento di riflessione collettiva e un punto di partenza per la costruzione di una comunità più attenta e solidale. Attraverso la condivisione di esperienze positive, i partecipanti potranno riscoprire come la collaborazione, la fiducia e la passione possano realmente fare la differenza, non solo in campo sportivo, ma anche nel quotidiano.