
Mercoledì 25 giugno il Campo CONI di Avellino tornerà a pulsare al ritmo dell’atletica leggera con una delle manifestazioni più attese dell’estate sportiva campana: il Meeting Nazionale Giovanile “Sotto le Stelle”. Un appuntamento diventato ormai tradizione, capace di unire competizione e spettacolo in un’atmosfera suggestiva, dove giovani talenti e atleti più esperti si confronteranno sul tartan rinnovato dell’impianto di via Tagliamento.
Organizzato dall’ASD Montemiletto Team Runners, con il patrocinio del Comune di Avellino, della Provincia e della FIDAL Campania, l’evento rappresenta un punto di riferimento per il movimento atletico regionale. A partire dalle ore 15:45, orario previsto per il raduno degli atleti, si aprirà una lunga giornata di gare che vedrà protagonisti centinaia di giovani provenienti da tutta la Campania, e non solo, pronti a misurarsi in prove che esaltano l’entusiasmo, il talento e la preparazione.
Nel pomeriggio sarà il turno delle categorie giovanili, chiamate a esprimersi nelle prime competizioni del programma. A seguire, spazio ai cadetti, attesi da gare di velocità – 60 e 80 metri piani – e dal salto in lungo, prove in cui si prevede un livello tecnico particolarmente elevato. Ma è con il calare della sera che il meeting mostrerà il suo volto più affascinante: le gare in notturna, illuminate dai fari del campo e sospinte da un pubblico sempre caloroso, rappresenteranno il momento più coinvolgente dell’intera manifestazione, con gli atleti più esperti pronti a infiammare la pista.
Nato con l’intento di promuovere l’atletica di base e dare visibilità ai giovani del territorio, il Meeting “Sotto le Stelle” è cresciuto negli anni fino a diventare una vera festa dello sport. Una manifestazione che va oltre il semplice risultato cronometrico: valorizza il lavoro quotidiano dei tecnici, l’impegno delle società e l’entusiasmo delle famiglie, creando un’occasione di incontro e condivisione tra generazioni diverse unite da una stessa passione.
Nel cuore verde dell’Irpinia, l’atletica torna protagonista con una formula vincente, capace di coniugare agonismo e partecipazione, sogno e fatica. Perché sotto le stelle di Avellino, ogni passo in pista racconta una storia di sport e di futuro.