
L’11 marzo, l’Auditorium di Saviano “Vincenzo Sorrentino”, in Via Falcone e Borsellino, sarà teatro di un incontro culturale di rilievo, con la partecipazione del professor Paolo Crepet, noto sociologo e psichiatra, che dialogherà con gli studenti locali.
L’iniziativa, promossa dall’associazione “Etica per il Territorio” diretta dal presidente Carmine Aliperti e da Eduform Formazione Ets, gode del patrocinio del Comune di Saviano e della collaborazione con il caffè letterario della Mondadori di Piazza Marconi a Nola, coordinato da Autilia Napolitano, presidente dell’associazione SCENART.
L’evento, previsto a partire dalle ore 9.30, ruoterà attorno al libro “Prendetevi la luna”, opera in cui Crepet riprende temi fondamentali come l’educazione, la scuola e il ruolo della famiglia, proponendo la speranza come strumento per orientarsi tra le difficoltà del presente. Diverse testate locali hanno evidenziato come l’iniziativa rappresenti un’occasione preziosa per offrire ai giovani nuovi strumenti di riflessione e crescita, in un momento in cui superare stereotipi e divari è più urgente che mai.
Il presidente Carmine Aliperti ha sottolineato: “Questa esperienza è un’opportunità per i ragazzi della nostra città e dell’Hinterland nolano. Paolo Crepet, con la sua esperienza e il percorso tracciato nelle pagine dei suoi libri, ci regala uno spaccato di coraggio, speranza e autodeterminazione, valori che la nostra associazione e l’Ente di Formazione Eduform Ets si impegnano a diffondere”. Anche Autilia Napolitano ha espresso entusiasmo, affermando: “La cultura resta un potente strumento di conoscenza e crescita. Ringrazio il presidente Aliperti per aver realizzato questo importante incontro, che offrirà nuove prospettive non solo ai giovani, ma anche alle istituzioni, alle scuole e alle famiglie”.
Questo evento si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del territorio, che mira a creare sinergie tra il mondo della cultura e la realtà quotidiana dei giovani.
(di Antonio De Rosa)