La Fiamma Olimpica attraversa l’Italia: un cammino di unità e passione verso Milano Cortina 2026

Fonte: Meeting Rimini 2025
Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

In vista delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, la Fiamma Olimpica si prepara a un viaggio senza precedenti, attraversando ogni angolo del Paese. L’iniziativa punta a trasformare i Giochi in un’esperienza che non coinvolge solo le città sede, ma tutte le comunità italiane, rendendo protagonista ogni provincia lungo il percorso.

Dal 6 dicembre la Fiamma Olimpica percorrerà l’Italia per 63 giorni, attraversando tutte le 110 province del Paese. L’obiettivo dichiarato è quello di coinvolgere anche le comunità più distanti dai luoghi dove si svolgeranno le competizioni olimpiche, facendo così dei Giochi un’esperienza condivisa e inclusiva per tutto il Paese. Coca-Cola, Presenting Partner del Viaggio, ha voluto rafforzare il proprio legame con il territorio, valorizzandone le unicità e promuovendo al contempo i valori fondanti dei Giochi: inclusione, rispetto e unità. Nel corso del convegno “Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026” svoltosi al Meeting di Rimini, è stata evidenziata una recente indagine SWG secondo cui il 62% degli italiani si dichiara orgoglioso di ospitare l’evento, mentre il 65% della Generazione Z lo considera un appuntamento coinvolgente.

Coca-Cola ha inoltre portato al Meeting uno stand dedicato, che offre ai visitatori l’opportunità di immergersi anticipatamente nelle emozioni dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali. Tra le esperienze proposte, spicca la possibilità di candidarsi come portatori di cartello (Placard bearer) per la Cerimonia di apertura dei Giochi Paralimpici, prevista il 6 marzo 2026 all’Arena di Verona. Da oltre novant’anni partner del Movimento Olimpico, Coca-Cola ha rinnovato il proprio impegno fino al 2032, unendo sport, comunità e futuro in un percorso condiviso verso Milano Cortina 2026.

Questo viaggio della Fiamma Olimpica invita a riflettere sul significato più profondo dello sport come strumento di unione nazionale e inclusione sociale. Come possono le Olimpiadi contribuire a rafforzare il senso di appartenenza e coinvolgimento delle comunità italiane, anche quelle più periferiche? E in che modo i valori promossi dal Viaggio della Fiamma possono ispirare una nuova generazione a vivere lo sport come esperienza collettiva e occasione di crescita? Sono domande aperte, che lasciano spazio a una partecipazione attiva e a una celebrazione condivisa dei prossimi Giochi.