Altragricoltura Provincia di Avellino ai candidati alle regionali: esprimetevi!

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Il Coordinamento Provinciale di Altragricoltura Avellino invita i candidati irpini alle elezioni regionali della Campania a prendere posizione pubblica rispetto alle tre domande poste da Altragricoltura Campania ai candidati alla presidenza della Regione.

Le domande, ispirate al documento ufficiale della Confederazione, pongono al centro il tema della crisi dell’agricoltura, della pesca e delle piccole imprese agroalimentari, chiedendo un impegno concreto per invertire la rotta delle politiche regionali che negli ultimi decenni hanno favorito l’agroindustria e la grande distribuzione, lasciando soli gli agricoltori e le comunità rurali.

Il Coordinamento ricorda che Altragricoltura Avellino è nata dalle grandi mobilitazioni degli agricoltori irpini, scesi in strada tra gennaio 2024 e gennaio 2025 per denunciare con forza il collasso del comparto agricolo e zootecnico e l’abbandono delle aree interne.

In un territorio come l’Irpinia, dove mancano infrastrutture, viabilità e servizi di base, la crisi agricola assume dimensioni ancora più gravi, colpendo non solo le imprese ma anche la tenuta sociale delle comunità.

“Se per altri territori la crisi è dura, per le aree interne è doppia — perché alla difficoltà economica si aggiunge l’isolamento. Non bastano più parole: vogliamo impegni chiari, fatti, e una nuova stagione di politiche che mettano al centro chi lavora la terra e tiene vivi i nostri paesi”, dichiara Antonello Nudo, portavoce del Coordinamento provinciale di Altragricoltura Avellino.

Il Coordinamento invita i candidati irpini a un incontro pubblico con gli agricoltori, da tenersi nei prossimi giorni, per un confronto aperto e trasparente sulle proposte di Altragricoltura e per ascoltare le richieste provenienti dalle comunità rurali. L’obiettivo è verificare chi, tra coloro che aspirano a governare la Regione, intende realmente impegnarsi a costruire politiche di sostegno alle aree interne e alla sovranità alimentare.

I candidati sono inoltre invitati a rispondere pubblicamente alle tre domande di Altragricoltura Campania, pubblicate integralmente sul sito del Coordinamento Regionale della Campania:

“Non è più tempo di promesse vaghe: vogliamo risposte vere, perché i nostri campi, i nostri mari e le nostre tavole non possono più essere ignorati”, aggiunge Nudo.

Altragricoltura Avellino rinnova inoltre il proprio impegno a proseguire nel percorso di mobilitazione per la sovranità alimentare, la tutela del lavoro agricolo e la difesa delle comunità rurali, chiedendo a tutte le forze politiche di assumersi una responsabilità diretta davanti ai cittadini.