
Avellino si prepara a dare nuova linfa al territorio con il lancio del centro per l’autismo a Valle
In data 3 Marzo, presso la sede della Prefettura di Avellino, si è svolto un tavolo tematico che ha riunito autorità, tecnici e rappresentanti associativi per definire le strategie finalizzate all’apertura e alla gestione del nuovo centro per l’autismo a Valle. L’iniziativa, promossa dalle realtà M.I.D. Campania e Insieme per Avellino e l’Irpinia, ha rappresentato un concreto esempio di sinergia tra enti pubblici e società civile per rispondere a una problematica da lungo tempo al centro del dibattito regionale.
Un incontro carico di impegno e prospettive
A guidare i lavori è stata il Prefetto Rossana Riflesso, che ha sottolineato l’importanza di un approccio condiviso e tempestivo. Tra i partecipanti si sono distinti il sindaco di Avellino, Laura Nargi, e il responsabile del settore lavori pubblici, l’ingegnere Mauriello, i quali hanno illustrato le iniziative comunali in corso per accelerare le attività di allestimento.
Dall’ASL di Avellino sono intervenuti il dottor Domenico Dragone e il dottor Pietro Bianco, che hanno anticipato che gli interventi interni necessari per accogliere gli utenti sono già in fase di implementazione.
Nuove prospettive e conferme sul progetto
Ulteriori dettagli sul progetto sono emersi da un recente comunicato stampa diffuso dal M.I.D. Campania, che evidenzia come l’iniziativa stia riscuotendo consenso sia a livello locale che regionale. Il Coordinatore Regionale Giovanni Esposito, affiancato da Rita Nicastro, ha ribadito l’importanza di dare priorità alla realizzazione di strutture dedicate, evidenziando l’impatto positivo che un simile centro potrà avere sulla vita delle famiglie coinvolte. Anche Pasquale Luca Nacca, in rappresentanza dell’associazione Insieme per Avellino e l’Irpinia, ha espresso fiducia nella capacità delle istituzioni di superare le criticità storiche che hanno da sempre caratterizzato questo settore.
Prossimi passi e impegno condiviso
Con la chiusura dell’incontro, il Prefetto ha invitato tutti i partecipanti a un nuovo confronto previsto per il mese di maggio, volto a monitorare l’iter delle procedure e a verificare i progressi concreti. L’evento ha lasciato trasparire un clima di ottimismo e determinazione: le autorità hanno assicurato che ogni competenza, dal Comune all’ASL, verrà mobilitata per garantire l’apertura del centro nel più breve tempo possibile.
La giornata si è conclusa con sentiti ringraziamenti rivolti da M.I.D. Campania e dall’associazione Insieme per Avellino e l’Irpinia alle istituzioni per il sostegno dimostrato. Tale collaborazione, sottolineata durante l’incontro, si preannuncia come un modello virtuoso di intervento integrato, capace di offrire un punto di riferimento concreto per centinaia di famiglie che, da troppo tempo, attendono un servizio specializzato e accogliente.
(di Antonio De Rosa)
ARTICOLI CORRELATI :
Si avvia finalmente alla conclusione la storia infinita del Centro per l’autismo di Avellino.
AVELLINO – Apertura centro per l’autismo di Valle: che sia la volta buona?