
Abbiamo trattato più volte della questione idrica nel Baianese (vedi gli articoli in fondo). Finalmente, grazie anche all’impegno personale del Consigliere Regionale Enzo Alaia, siamo giunti finalmente a una svolta attesa da tempo per i comuni di Mugnano del Cardinale, Quadrelle e Sirignano: l’Alto Calore Servizi ha ufficialmente avviato la procedura di gara per il potenziamento del pozzo di Sirignano, con la pubblicazione della determinazione n. 284/2025.
L’intervento, dal valore complessivo di 690 mila euro, rappresenta un tassello fondamentale nel piano regionale per contrastare la crisi idrica che affligge da anni il Circondario Baianese.
Il progetto, inserito nel programma straordinario della Regione Campania per la mitigazione delle emergenze idriche, mira a rafforzare la capacità di captazione del pozzo e a garantire una distribuzione più efficiente e costante dell’acqua nei tre comuni coinvolti.
Tra le opere previste: l’adeguamento delle infrastrutture esistenti, la messa in sicurezza dell’area di prelievo e l’incremento della portata fino a 20 litri al secondo, con benefici diretti per migliaia di cittadini.
Il via libera alla gara d’appalto segna un importante traguardo nel percorso di collaborazione tra la Regione Campania e Alto Calore Servizi. Fondamentale, in questo processo, è stato il ruolo del consigliere regionale Enzo Alaia, che ha seguito con costanza e determinazione ogni fase dell’iter tecnico e amministrativo. Alaia ha saputo mantenere alta l’attenzione sulle difficoltà idriche del territorio, promuovendo soluzioni concrete e sostenibili.
La determinazione, firmata dall’amministratore unico Alfonsina De Felice, stabilisce che la gara sarà condotta secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, in linea con le disposizioni del nuovo codice degli appalti (D.Lgs. n. 36/2023). Con l’apertura della fase operativa, si compie un passo decisivo verso il miglioramento del servizio idrico locale, con l’obiettivo di restituire ai cittadini una rete moderna, sicura e duratura.
Il consigliere Alaia ha ribadito il proprio impegno a proseguire l’attività di monitoraggio e supporto alle iniziative volte al rafforzamento delle infrastrutture idriche, sottolineando l’importanza di investire nella qualità della vita delle comunità irpine. “Questo intervento è solo l’inizio – ha dichiarato – continueremo a lavorare affinché ogni cittadino possa contare su servizi essenziali all’altezza delle proprie esigenze”.
ARTICOLI CORRELATI: