(Venerdì 13 giugno 2025) – Almanacco, Santi e Vangelo del giorno, oroscopo, ACCADDE OGGI… e tanto altro ancora!

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

 

Buona giornata ai nostri lettori in Italia e all’estero. IRPINIATTIVA.NEWS:
l’informazione che conta!

 

 

=============================================

Santi del giorno
S. Antonio da Padova, dottore della Chiesa, celebre predicatore e taumaturgo nato in Portogallo nel 1195, poi francescano. È noto per aver ritrovato occasioni smarrite (da qui il detto “Sant’Antonio, fa’ ritrovare”): predicò in Italia e Francia, morì a Padova nel 1231, dove è venerato con grande afflusso al suo santuario.
Curiosità: è uno dei santi più rapidi ad essere canonizzati, avvenuta nel 1232.
S. Germano I di Parigi, vescovo di Parigi nel VI secolo, noto per opere caritatevoli e diffusione del cristianesimo nella regione. La sua festa è celebrata soprattutto nella diocesi di Parigi.

=============================================

Settimana dall’inizio dell’anno
13 giugno 2025 è la settimana 24 del 2025 (lunedì 9 giugno – domenica 15 giugno).

=============================================

Giorni dall’inizio dell’anno e giorni mancanti alla fine
Siamo al giorno numero 164 dell’anno (2025 non è bisestile). Mancano 201 giorni alla fine dell’anno (365–164 = 201).

=============================================

Orari del sole e della luna (13 giugno 2025)

Città Alba Tramonto Fase Lunare Altezza massima Luna
Palermo 05:02 19:31 Luna calante ~40° sopra l’orizzonte
Napoli 05:05 19:33 Luna calante ~42°
Roma 05:14 19:43 Luna calante ~43°
Milano 05:30 20:04 Luna calante ~45°

=============================================

Vangelo del giorno (solennità di S. Antonio da Padova)
Dal Vangelo secondo Luca 15,1‑3.11‑32

«In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: “Costui accoglie i peccatori e mangia con loro”. Ed egli disse loro questa parabola:

“Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: ‘Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta’. Ed egli divise tra loro le sue sostanze. Pochi giorni dopo, il figlio più giovane raccolte tutte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò il suo patrimonio vivendo in modo dissoluto.

Quando ebbe speso tutto, sopraggiunse in quel paese una grande carestia ed egli cominciò a trovarsi nel bisogno. Allora andò a mettersi al servizio di uno degli abitanti di quella regione, che lo mandò nei suoi campi a pascolare i porci. Avrebbe voluto saziarsi con le carrube di cui si nutrivano i porci; ma nessuno gliene dava.

Allora ritornò in sé e disse: ‘Quanti salariati di mio padre hanno pane in abbondanza e io qui muoio di fame! Mi alzerò, andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato contro il Cielo e davanti a te; non sono più degno di essere chiamato tuo figlio. Trattami come uno dei tuoi salariati’. Si alzò e tornò da suo padre.

Quando era ancora lontano, suo padre lo vide, ebbe compassione, gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò. Il figlio gli disse: ‘Padre, ho peccato contro il Cielo e davanti a te; non sono più degno di essere chiamato tuo figlio’. Ma il padre disse ai servi: ‘Presto, portate qui il vestito più bello e fateglielo indossare; mettetegli l’anello al dito e i sandali ai piedi. Prendete il vitello grasso, ammazzatelo, mangiamo e facciamo festa, perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato’. E cominciarono a far festa.

Il figlio maggiore si trovava nei campi. Al ritorno, quando fu vicino a casa, udì la musica e le danze; chiamò uno dei servi e gli domandò che cosa fosse tutto questo. Quello gli rispose: ‘Tuo fratello è qui e tuo padre ha fatto ammazzare il vitello grasso, perché lo ha riavuto sano e salvo’.

Egli si indignò, e non voleva entrare. Suo padre allora uscì a supplicarlo. Ma lui rispose a suo padre: ‘Ecco, io ti servo da tanti anni e non ho mai disubbidito a un tuo comando, e tu non mi hai mai dato un capretto per far festa con i miei amici. Ma ora che è tornato questo tuo figlio, il quale ha divorato le tue sostanze con le prostitute, per lui hai ammazzato il vitello grasso’.

Gli rispose il padre: ‘Figlio, tu sei sempre con me e tutto ciò che è mio è tuo; ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato’».

=============================================

Oroscopo del giorno (13/6/2025)

  • Ariete: giornata propizia per un nuovo progetto, evita impeti.

  • Toro: introspezione suggerita, concentrati sulle relazioni.

  • Gemelli: comunicazione in evidenza, opportunità professionali.

  • Cancro: emozioni intense, cerca equilibrio tra lavoro e casa.

  • Leone: carisma in crescita, giornata brillante, ma controlla l’orgoglio.

  • Vergine: precisione e ordine favoriti, pianifica.

  • Bilancia: armonia nelle relazioni, evita conflitti inutili.

  • Scorpione: profondità emotiva, attenzione alla gelosia.

  • Sagittario: voglia di avventura, pianifica spostamenti.

  • Capricorno: solida stabilità, porta avanti lavori importanti.

  • Acquario: idee originali, ma evita la superficialità.

  • Pesci: sensibilità al massimo, abbraccia la creatività.

=============================================

Global Overshoot Day e Country Overshoot Day (Italia)

– Il Global Overshoot Day 2025 cade il 24 luglio 2025, cioè 41 giorni dopo il 13 giugno.
– Il Country Overshoot Day per l’Italia è stato il 6 maggio 2025, ovvero 38 giorni prima del 13 giugno.

=============================================

Accadde oggi (13 giugno)

313 – Editto di Milano: Costantino I e Licinio garantiscono libertà di culto ai cristiani nell’Impero Romano.
Approfondimento: L’Editto pose fine alle persecuzioni e segnò una svolta storica per la diffusione del Cristianesimo, favorendo l’ascesa della Chiesa nell’Impero.

1849 – Sommossa del 13 giugno a Parigi: insurrezione repubblicana contro l’intervento francese a Roma.
Approfondimento: I democratici francesi si opposero con forza all’invasione della Repubblica Romana da parte delle truppe inviate da Luigi Napoleone per restaurare il potere temporale del Papa.

1927 – Parata trionfale per Charles Lindbergh a New York, reduce dal primo volo transatlantico in solitaria.
Approfondimento: Il giovane aviatore statunitense divenne un’icona globale dopo il suo volo da New York a Parigi sul monoplano Spirit of St. Louis, simbolo del progresso aeronautico.

 

=============================================