“QUI resteremo”: la mostra fotografica e documentaria da Gaza e Cisgiordania

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Il 19 Aprile 2025 si inaugura alle ore 18.30 presso il Complesso Museale di Palazzo San Giovanni la mostra “QUI resteremo”, un’esposizione intensa e toccante di fotografie e tavole provenienti da Gaza e Cisgiordania, che intende offrire uno sguardo diretto e umano sulla quotidianità e sulla resistenza del popolo palestinese.

L’iniziativa, che rientra nel progetto Gaza Fuori Fuoco, è organizzata con il supporto di numerose realtà associative tra cui Cuba c’è – R-Esistenza, Sodalis CSV Salerno, iusta mundi, agorà, La Città di Cava de’ Tirreni, e altri partner locali e internazionali.

L’esposizione sarà visitabile dal 19 al 30 aprile 2025, tutti i giorni dalle 17.30 alle 20.30, ad eccezione del 20 e 21 aprile in cui la sede rimarrà chiusa. La mostra si compone di un’ampia selezione di fotografie, realizzate da fotografi palestinesi, e tavole esplicative che illustrano aspetti della vita quotidiana, della resistenza e della cultura palestinese nei territori occupati.

Tra le immagini esposte, gli scatti di artisti come Abdul Alrahim Khaled Abu Rayash, Issam Rimawi, Mohannad Abdulwahab, Mahmoud Elyamleh e molti altri. Le tavole, invece, includono lavori di firme italiane e internazionali del mondo dell’illustrazione e del fumetto come Marilena Nardi, Giulio Ceppi, Paolo Mottura, Vincino, Tiziano Riverso e Enzo Apicella.

All’inaugurazione interverranno figure di spicco del panorama politico e culturale, tra cui:

  • Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de’ Tirreni
  • Ali Rashid, ex segretario dell’Ambasciata Palestinese in Italia
  • Omar Soleiman, Comunità Palestinese della Campania
  • Concetta Bozzetto, Presidente Agorà
  • Patrizio Esposito, Gaza Fuorifuoco
  • Alessia Mandanici, saggista e docente di Etica
  • Mario Eleonori e Manuela Mosè, performer dello spettacolo La menzogna crocifissa in una scatoletta di latta

 

Consegna delle opere il 29 aprile

Un momento particolarmente significativo sarà quello del 29 aprile alle ore 18.30, quando si terrà la cerimonia di consegna delle opere a diversi rappresentanti internazionali e del mondo della cooperazione. Tra i partecipanti:

  • Esquía Rubín, Console Generale della Repubblica Bolivariana del Venezuela a Napoli
  • Joseph Salman, Presidente dell’Associazione Amici della Mezza Luna Rossa Palestinese
  • Marco Papacci, Presidente dell’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba
  • Francesco Musumeci, Cooperante Internazionale
  • Erminia Pellecchia, giornalista
  • Davide Gatto, giornalista
  • Alfredo Senatore, Direttore Sodalis CSV Salerno
  • Luca Pastore, Presidente Coordinamento Pace

In esposizione anche alcune opere della Mezza Luna Rossa Palestinese, simbolo di solidarietà e soccorso per la popolazione colpita da conflitti e occupazioni.

“QUI resteremo” non è soltanto una mostra, ma un manifesto visivo e narrativo della dignità e della resilienza di chi, nonostante le difficoltà, sceglie ogni giorno di restare, di lottare e di raccontarsi. L’iniziativa vuole stimolare una riflessione collettiva, promuovere la consapevolezza sui diritti umani e creare un ponte di solidarietà tra popoli lontani geograficamente ma uniti nella richiesta di giustizia e libertà.

Come affermato dagli organizzatori, l’intento è quello di dare voce a chi troppo spesso viene silenziato, offrendo ai visitatori un viaggio attraverso immagini potenti, racconti di vita, e opere d’arte che parlano di identità, memoria e resistenza.