Ecosistema digitale cinese in continua crescita. Oltre 1 miliardo di utenti internet

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

La Cina ha raggiunto un traguardo significativo nel panorama digitale globale, con 1,1 miliardi di utenti internet entro dicembre 2024. Questo incremento di 16 milioni rispetto all’anno precedente evidenzia il vasto potenziale dell’economia digitale cinese e il suo ruolo chiave nell’innovazione tecnologica. La penetrazione di internet in Cina ha raggiunto il 78,6% della popolazione, dimostrando come la rete sia ormai parte integrante della vita quotidiana dei cittadini.

L’ecosistema digitale cinese è caratterizzato da infrastrutture tecnologiche avanzate che alimentano una crescita esponenziale dell’economia digitale. L’e-commerce continua a registrare numeri da record, con oltre 1 miliardo di utenti di pagamenti online e 974 milioni di cittadini cinesi che hanno effettuato acquisti online entro la fine del 2024. Le vendite al dettaglio online hanno raggiunto 15,52 trilioni di yuan (circa 2,15 trilioni di dollari USA), registrando un aumento del 7,2% rispetto all’anno precedente.

Il turismo online, un settore chiave dell’economia cinese in rapida ripresa, ha registrato una crescita significativa. Alla fine del 2024, il numero di utenti che hanno prenotato viaggi online ha raggiunto 548 milioni, con un incremento di 39,35 milioni rispetto all’anno precedente. Questo rappresenta il 49,5% dell’intera base di utenti internet.

TikTok, una delle piattaforme social più popolari al mondo, ha avuto un impatto significativo sull’ecosistema digitale cinese. Tuttavia, ha anche affrontato numerosi problemi, tra cui il recente divieto negli Stati Uniti a causa di preoccupazioni sulla sicurezza nazionale e la protezione dei dati personali. Nonostante queste sfide, TikTok continua a essere una piattaforma di espressione e creatività per milioni di utenti in tutto il mondo.

Temu, la più nota piattaforma di e-commerce cinese, ha guadagnato popolarità grazie ai suoi prezzi competitivi e alla vasta gamma di prodotti offerti. Tuttavia, ha anche affrontato critiche riguardo alla qualità dei prodotti e alla sicurezza degli stessi. Diverse indagini hanno evidenziato problemi di conformità agli standard europei di sicurezza, che si teme possano esporre i consumatori a potenziali rischi. Nonostante queste problematiche, non si sa fino a che punto rispondenti alla verità, Temu continua a crescere e a espandersi nel mercato globale.

WeChat, conosciuto anche come Weixin in Cina, è una piattaforma di messaggistica e social media sviluppata da Tencent. Lanciata nel 2011, è diventata una delle app più popolari al mondo, con oltre 1,2 miliardi di utenti attivi mensili. WeChat offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui messaggistica istantanea, chiamate vocali e video, condivisione di foto e video tramite la funzione Momenti, pagamenti online con WeChat Pay e mini-programmi che offrono vari servizi come prenotazioni di taxi e acquisti online. Questa “super-app” integra molteplici servizi in un’unica piattaforma, rendendola indispensabile per molti utenti in Cina e nel resto del mondo.