Scattano le denunce per quattro B&B irregolari nel Sannio.

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !


Nel corso di una recente operazione di verifica, la squadra amministrativa della Polizia di Stato della Questura di Benevento ha ispezionato numerose strutture ricettive del tipo “Bed & Breakfast”, evidenziando una serie di violazioni che riguardano soprattutto la sicurezza e la corretta registrazione degli ospiti.

Durante le verifiche, sono stati riscontrati numerosi comportamenti in contrasto con la normativa vigente, in particolare l’articolo 109 del TULPS – Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza – il quale impone l’obbligo di registrazione degli ospiti per tutelare la sicurezza pubblica e, in questo periodo particolare, quella nazionale.
Tra le irregolarità emergenti, si è accertato l’uso improprio di dispositivi keybox, non conformi alle disposizioni recenti del Ministero dell’Interno che ne vieta l’utilizzo in quanto non idonei a garantire l’identificazione accurata degli ospiti.

Le ispezioni hanno inoltre rivelato che alcune strutture operavano in modo completamente illegale, mancando l’autorizzazione comunale, o omettendo di esporre il titolo autorizzatorio e le tariffe aggiornate.
Altre ancora non rispettavano l’obbligo di residenza del titolare o superavano il numero di posti letto autorizzati, evidenziando anche gravi carenze igienico-sanitarie.

A seguito di tali controlli, quattro titolari sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per la mancata registrazione degli ospiti e per non aver gestito le attività ricettive in conformità alle normative di sicurezza e controllo degli accessi.
Inoltre, 11 sanzioni amministrative sono state contestate, con multe complessive che superano i 5.000 euro, per irregolarità quali l’omessa esposizione della SCIA, delle tariffe e l’esercizio abusivo di attività senza autorizzazione.

Il SUAP di Benevento è ora chiamato a intervenire, valutando la revoca o la sospensione delle licenze per le strutture coinvolte. La Polizia di Stato ha annunciato che le operazioni di verifica proseguiranno, con l’obiettivo di garantire la legalità nel settore ricettivo, migliorare la sicurezza per turisti e cittadini e tutelare la qualità dei servizi offerti.