Cerimonia di passaggio di consegne per il Comando Interregionale dell’Italia Meridionale della Guardia di Finanza

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Nella giornata odierna, alla presenza del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Andrea De Gennaro, ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale tra il Generale di Corpo d’Armata Vito Augelli ed il Generale di Corpo d’Armata Francesco Greco.

L’evento, tenutosi presso la storica Caserma Zanzur, ha visto la partecipazione di numerose autorità istituzionali e di un’ampia rappresentanza composta da ufficiali, ispettori, sovrintendenti, appuntati e finanzieri, oltre a rappresentanti dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia e delle associazioni sindacali di settore. Durante la cerimonia, il Generale Augelli, che ora si appresta a ricoprire il prestigioso incarico di Ispettore per gli Istituti d’Istruzione, ha voluto esprimere la sua gratitudine verso i finanzieri operanti nelle regioni Campania, Puglia, Basilicata e Molise, lodandone l’impegno, la professionalità e la dedizione nell’espletamento delle complesse funzioni di polizia economico-finanziaria.

Successivamente, il Generale Francesco Greco ha rivolto i suoi saluti alle autorità e agli ospiti presenti, manifestando sincera riconoscenza per l’importante incarico che ha appena assunto. Concludendo la cerimonia, il Generale De Gennaro ha voluto riconoscere il proficuo operato del Generale Augelli, augurando al nuovo comandante, il Generale Greco, ogni successo nella guida del Comando Interregionale dell’Italia Meridionale.


 

Profilo del Generale di Corpo d’Armata Francesco Greco

Nato a Roma il 4 maggio 1967, il Generale Francesco Greco ha intrapreso la carriera nella Guardia di Finanza il 9 ottobre 1985, frequentando il corso “Cefalonia — Corfù Il” presso l’Accademia del Corpo. Entrato ufficialmente in servizio nel 1989, ha svolto svariate funzioni operative in diverse regioni italiane, quali Lombardia, Umbria, Lazio, Sicilia e Piemonte. Tra i suoi incarichi principali, spiccano il comando della Tenenza di Treviglio (1989–1991) e ruoli di rilievo in unità investigative d’eccellenza del Corpo, tra cui il Nucleo di Polizia Tributaria di Terni (1991–1994), quello di Catania (2002–2004) e quello di Torino (2008–2010). Dal 2012 al 2015 ha inoltre ricoperto il ruolo di Comandante Provinciale di Milano.

Il Generale Greco ha maturato esperienze anche in ambito strategico e dirigenziale: ha operato nell’intelligence presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri (2006–2008) e ha ricoperto numerosi incarichi al Comando Generale, guidando la Sezione dell’Ufficio Legale e Contenzioso (1994–1998), le Sezioni di Coordinamento, Analisi e Studi dell’Ufficio del Capo di Stato Maggiore (1998–2000), l’Ufficio Reclutamento e Addestramento (2004–2006), l’Ufficio del Capo di Stato Maggiore (2010–2012) e il VI Reparto – Affari Giuridici e Legislativi (2016–2018). Successivamente, ha assunto i ruoli di Sottocapo di Stato Maggiore (2018–2021) e di Capo di Stato Maggiore (2021–2023) del Comando Generale della Guardia di Finanza, per poi presiedere la Commissione Permanente di Avanzamento dal luglio 2023 a marzo 2025.

Il Generale Greco ha conseguito lauree in Giurisprudenza, Economia e Commercio, Scienze della Sicurezza Economica e Finanziaria, Scienze Politiche e in Scienze Statistiche Demografiche e Sociali. Ha inoltre perfezionato la propria formazione attraverso un Master di secondo livello in “Strategia Globale e Sicurezza” presso l’Università La Sapienza di Roma, un Master di secondo livello in “Diritto tributario dell’impresa” presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano e un Master in “Diritto Amministrativo” presso la Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali. Ha frequentato il Corso Superiore di Polizia Tributaria (2000–2002) e un corso avanzato per la dirigenza militare della Difesa presso l’Istituto Alti Studi Difesa (2015–2016).

Con una consolidata esperienza nell’insegnamento presso gli istituti di formazione del Corpo, il Generale Greco è iscritto all’Albo Nazionale dei Revisori Contabili e abilitato all’esercizio della professione forense. Autore e coautore di numerosi lavori su tematiche tecnico-professionali e fluente in inglese, ha ricevuto molteplici onorificenze, tra cui la prestigiosa decorazione di Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.