Dopo il grande afflusso della prima domenica di prevenzione in rosa del mese scorso, l’associazione ha replicato gli ambulatori di visite gratuite, per soddisfare l’elevato numero di prenotazioni.
A seguito della notevole richiesta dopo la precedente giornata in rosa e a causa del gran numero di prenotazioni, l’associazione Amos Partenio ha allestito nuovamente gli ambulatori per visite gratuite presso la scuola media dell’Istituto Comprensivo “Bovio Pontillo Pascoli”, situata nel rione Gescal di Cicciano.
Anche questa seconda giornata si è rivelata un successo, con oltre cento persone che hanno usufruito della visita senologica gratuita effettuata dal dottor Carlo Iannace.
L’evento rappresenta un importante segnale nella lotta contro il tumore al seno, coinvolgendo sempre più persone di ogni età che scelgono di prendersi cura della propria salute. In questo contesto, Amos Partenio esprime la propria gratitudine, innanzitutto al senologo dott. Carlo Iannace, instancabile professionista e vero motore organizzativo dell’iniziativa in rosa, il cui impegno sul territorio mira a raggiungere quante più persone possibili. Un sentito grazie va anche a tutti coloro che, con costanza, credono nell’importanza della prevenzione e sostengono ogni iniziativa promossa dall’associazione.
Guardando al futuro, oltre all’annuncio di nuove date per le visite gratuite, è in programma la terza edizione di “Una luce per la vita”. Quest’anno si riproporrà, infatti, la fiaccolata a favore dei malati oncologici nel comune di Pietrelcina, e a breve verrà reso noto il programma dell’evento.
Si esprime altresì il ringraziamento al sindaco di Cicciano, Giuseppe Caccavale, all’assessora alla Salute, Angela Ferone, al presidente del consiglio comunale, Lazzaro Alfano e a tutta l’amministrazione per l’accoglienza calorosa riservata a volontarie e pazienti in una giornata così speciale. Un grazie particolare è rivolto anche al dirigente scolastico Giacomo Vitale per l’ospitalità, e all’associazione “Laboratorio Civico per Cicciano” per la preziosa collaborazione, che ha ulteriormente rafforzato il legame tra le realtà del territorio, come dimostrato dal conferimento al dottor Iannace del titolo di socio onorario.
L’unione fa la forza: insieme si può vincere. Per questo motivo Amos Partenio invita tutti a partecipare alle prossime giornate dedicate alla prevenzione. Per ulteriori informazioni, continuate a seguire le pagine Facebook di Amos Partenio e Amdos Campania.