
Sta per tornare un giorno speciale: il 16 luglio, lasciamoci avvolgere dall’abbraccio della Madonna del Carmine e viviamo insieme una festa di fede e di popolo”.
Si avvicina una delle ricorrenze più sentite della tradizione religiosa e popolare: il 16 luglio, giorno in cui si celebra la Festa della Madonna del Carmine, patrona di fede, speranza e protezione.
Anche quest’anno, la comunità di Mugnano del Cardinale si prepara a vivere questo importante appuntamento con grande devozione e spirito di partecipazione.
Il Comitato Festa Maria SS. del Carmine è attivamente impegnato nei preparativi per l’organizzazione della tradizionale festa. Con dedizione e senso di responsabilità, i membri del comitato stanno lavorando per garantire il pieno successo dell’evento, che rappresenta non solo un momento di fede profonda, ma anche di forte aggregazione sociale e culturale.
L’organizzazione della festa richiede un attento lavoro di programmazione, che include la pianificazione delle celebrazioni religiose, della solenne processione per le vie del paese e degli eventi culturali e ricreativi che faranno da cornice alla giornata. In questi giorni, il comitato è impegnato nella definizione del calendario, nel coordinamento con le autorità locali e nella gestione logistica, affinché tutto si svolga nel rispetto della tradizione e con la massima partecipazione possibile.
Ma l’edizione 2025 porterà con sé anche tante sorprese: il comitato sta lavorando per introdurre novità e momenti inediti, con l’obiettivo di rinnovare la festa e riportarla ai fasti del passato. Sarà una celebrazione viva, emozionante, capace di coinvolgere grandi e piccoli, nel segno della fede e della valorizzazione delle nostre radici.
Per realizzare una festa all’altezza delle aspettative, è fondamentale il supporto della comunità. Ogni contributo, piccolo o grande, è prezioso per mantenere viva questa tradizione che unisce fede, storia e identità locale.
Il Comitato invita tutti i fedeli e i cittadini a partecipare attivamente, offrendo il proprio aiuto nei preparativi e collaborando con entusiasmo alle varie attività in programma. Solo con il coinvolgimento di tutti sarà possibile onorare degnamente la Madonna del Carmine, con una celebrazione che tocchi il cuore, rinnovi lo spirito e faccia rivivere l’entusiasmo di un tempo.
(di Alessandro Siniscalchi)