
Un imponente masso si è staccato da un pendio roccioso, interrompendo improvvisamente il traffico su una strada provinciale nei pressi di Montemarano (Av). L’incidente, avvenuto in un contesto in cui le condizioni meteorologiche instabili avevano già sollevato timori tra gli abitanti locali, ha suscitato l’intervento immediato delle autorità competenti.
Fortunatamente, l’episodio non ha causato disagi maggiori, poiché al momento del crollo non era in corso alcun transito veicolare, evitando così il rischio di incidenti gravi.
I servizi di manutenzione provinciale sono intervenuti con rapidità per rimuovere il masso dalla carreggiata, mentre i carabinieri hanno condotto rilievi tecnici volti a valutare eventuali rischi di ulteriori cedimenti lungo il versante.
Le autorità locali, insieme a esperti del settore, stanno intensificando il monitoraggio della zona, consapevoli della possibilità che si verifichino ulteriori smottamenti.
Alcuni residenti hanno già segnalato movimenti sospetti lungo il costone, evidenziando la necessità di un’azione preventiva.
In tale ottica, nei prossimi giorni è prevista l’implementazione di interventi di consolidamento per garantire la sicurezza stradale e la stabilità del territorio.
Questo episodio si inserisce in un contesto più ampio di criticità geologiche che negli ultimi anni hanno messo a dura prova l’infrastruttura della regione. Gli esperti ribadiscono l’importanza di investire in opere di prevenzione (consolidamenti, installazione e stato delle reti, disgaggi controllati, monitoraggi) e in una sorveglianza costante, al fine di ridurre i rischi per la popolazione e per la viabilità provinciale.