METEO – Tempesta Felix, sta creando qualche grattacapo ma, secondo gli esperti, non durerà molto.

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

La cosiddetta “tempesta Felix” sta attualmente colpendo l’Italia con grande agitazione e una serie di condizioni meteorologiche estreme, ma non durerà molto. Questa perturbazione, caratterizzata da venti forti e temperature in forte calo, sta portando neve a bassa quota e piogge battenti su molte regioni del Centro e del Sud.

Condizioni Attuali

La tempesta Felix è alimentata da masse d’aria gelida provenienti dai Balcani, che stanno causando un crollo termico significativo. I venti di Bora e Grecale stanno spazzando molte regioni, portando condizioni di maltempo estremo. Il vortice ciclonico associato alla tempesta è posizionato sul Mar Tirreno, generando fenomeni atmosferici particolarmente intensi.

Impatti Regionali

  • Centro-Sud: Le regioni centro-meridionali stanno affrontando nevicate a bassa quota, piogge intense e venti gelidi. Le coste tirreniche del Sud e la Sicilia orientale sono particolarmente colpite.
  • Nord Italia: Al contrario, il Nord del Paese sta beneficiando di un’area di alta pressione che mantiene condizioni di stabilità atmosferica e temperature più contenute rispetto alla media stagionale.

Previsioni per i Prossimi Giorni

Le condizioni meteorologiche resteranno molto variabili almeno fino a martedì. L’Aeronautica Militare ha diramato un’allerta meteo per sei regioni, dove si attendono ulteriori fenomeni critici fino a lunedì. Tuttavia, a partire da metà settimana, si prevede un netto miglioramento delle condizioni meteorologiche su tutta la Penisola, con un rapido aumento delle temperature che potrebbero superare la media stagionale di 8-10 gradi.

Conclusione

La tempesta Felix sta portando condizioni meteorologiche estreme sull’Italia, con impatti significativi soprattutto nelle regioni centro-meridionali. È importante seguire le allerte meteo e prendere le necessarie precauzioni per affrontare questa ondata di maltempo.