
Ultimati i previsti interventi strutturali, l’Ufficio Postale di Sperone ha finalmente riaperto i battenti al pubblico, restituendo alla comunità un punto di riferimento fondamentale per le operazioni postali e finanziarie.
La chiusura, avvenuta l’11 febbraio 2025, si era resa necessaria per consentire i lavori previsti dal progetto “Polis”, volto a modernizzare e rendere più efficienti gli spazi e le tecnologie a disposizione dell’utenza locale. Durante questo periodo, tutti i servizi sono stati temporaneamente trasferiti presso la sede di Quadrelle, garantendo la continuità delle operazioni quali il ritiro della corrispondenza, il pagamento dei bollettini, le transazioni finanziarie e le spedizioni.
Questa soluzione provvisoria ha però comportato spostamenti aggiuntivi, con qualche disagio, soprattutto per gli utenti meno giovani.
Con l’apertura ufficiale del 7 maggio 2025, il nuovo ufficio si presenta con un restyling interno rinnovato e funzionale: sportelli moderni, aree di attesa più confortevoli, sistemi informatici di ultima generazione e un arredo studiato per migliorare l’accessibilità ai servizi. Poste Italiane ha sottolineato come questo intervento costituisca soltanto la prima tappa di un percorso più ampio di potenziamento della rete territoriale, con l’obiettivo di offrire prestazioni sempre più rapide e sicure.
Il sindaco di Sperone, nel salutare la riapertura, ha espresso grande soddisfazione per la rapidità dei lavori e per la qualità del risultato ottenuto, evidenziando come il nuovo punto postale rappresenti un valore aggiunto per l’intero comprensorio.
Anche alcune forze di minoranza hanno riconosciuto l’importanza di questo potenziamento, auspicando che in futuro possano essere messe in campo ulteriori iniziative per supportare gli utenti con maggiori difficoltà, come un servizio navetta dedicato.
Gli orari di apertura al pubblico restano i consueti: dal lunedì al venerdì, dalle 08:20 alle 13:35, e il sabato mattina, dalle 08:20 alle 12:35. Inoltre, l’organizzazione interna è stata ripensata per snellire i flussi e ridurre i tempi di attesa, grazie all’installazione di totem self-service e di sportelli riservati alle operazioni più semplici.
Tra le novità più apprezzate spiccano l’attivazione di servizi avanzati di consulenza finanziaria, il rafforzamento del sistema di sicurezza con nuove telecamere e un moderno sistema di gestione delle code mediante display elettronici.
Questi accorgimenti, uniti alla ristrutturazione degli ambienti, puntano non solo a migliorare l’esperienza dell’utente, ma anche a favorire un rapporto più diretto e personalizzato con il personale postale.
Il progetto “Polis” si inserisce in un più ampio piano di riqualificazione degli spazi pubblici e delle infrastrutture promosso da Poste Italiane e dalle amministrazioni comunali. Nei prossimi mesi sono in programma ulteriori interventi: l’estensione dell’orario di apertura, l’introduzione del servizio di consegna a domicilio per le persone più vulnerabili e corsi di alfabetizzazione digitale rivolti in particolare agli anziani.
La riapertura dell’Ufficio Postale di Sperone segna quindi non solo la fine di un periodo di disagio, ma l’inizio di una nuova fase in cui innovazione tecnologica e centralità del cittadino sono i veri protagonisti.
L’auspicio comune è che questa esperienza possa fare da modello per altri interventi di ammodernamento in tutta la provincia, rafforzando il ruolo delle Poste come presidi di servizi fondamentali per la vita quotidiana delle comunità locali.
(Alessandro Siniscalchi)