Le imprese digitali in Italia: un’opportunità per crescere e innovare

Di Salvatore Guerriero, Presidente Nazionale ed Internazionale della CONFEDERAZIONE DELLE IMPRESE NEL MONDO e Direttore Generale AGENZIA EUROMEDITERRANEA DI SVILUPPO

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Da una ricerca sui dati riguardanti il panorama delle imprese digitali in Italia parlano chiaro i numeri: le aziende giovani e innovative, guidate anche da soci di origine straniera, stanno contribuendo in modo significativo alla crescita e alla trasformazione del nostro apparato produttivo.

I NUMERI CHE FANNO LA DIFFERENZA

Oltre 23.000 imprese digitali operano oggi in Italia, rappresentando il 3% delle nuove imprese.

Giovani protagonisti: molte di queste aziende è guidato da under 50, una dimostrazione che le nuove generazioni sono motore di innovazione.

Inclusione e internazionalità: buona parte delle imprese digitali vede la presenza di soci stranieri, una risorsa preziosa che apporta competenze e visioni globali.

IL VALORE STRATEGICO PER LE PMI

L’innovazione digitale non è solo un’opzione, ma una necessità per rimanere competitivi. Le piccole e medie imprese devono considerare il digitale come un alleato indispensabile per ottimizzare i processi, raggiungere nuovi mercati e rispondere alle sfide del futuro.

In questo contesto l’impegno deve sempre più essere orientato al

supporto alla digitalizzazione e ad abbracciare il cambiamento tecnologico.

Nell’ambito della sua missione, la nostra organizzazione promuove connessioni internazionali per valorizzare il talento e attrarre investimenti. Insieme, possiamo costruire un sistema imprenditoriale forte, innovativo e aperto al mondo.

Pertanto, invitiamo  le aziende associate a riflettere su questi dati e di intraprendere un percorso verso l’innovazione e il successo.

L’innovazione è nelle nostre mani. La crescita è il nostro obiettivo comune.