L’Associazione Festa Santo Stefano incontra gli alunni della Scuola Primaria dell’Istituto Giovanni XXIII di Baiano: un convegno sulla figura di Santo Stefano tra ieri e oggi

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

L’Associazione Festa Santo Stefano ha avuto il piacere di incontrare gli alunni delle classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria dell’Istituto Giovanni XXIII di Baiano, in un evento speciale che ha visto come tematica centrale il convegno “Baiano e il culto di Santo Stefano tra ieri e oggi”.

Questo incontro ha rappresentato un’importante occasione di diffusione culturale, tesa a rafforzare la conoscenza e la comprensione del valore storico, culturale e religioso che la figura di Santo Stefano, patrono della comunità, riveste per il territorio.

La giornata è stata dedicata a far conoscere, soprattutto alle nuove generazioni, l’importanza del legame che unisce Baiano e i suoi abitanti alla figura di Santo Stefano, martire e santo patrono.

È stato un momento di riflessione sul valore di questo culto, che affonda le sue radici nei secoli, e un’occasione per discutere di come mantenerlo vivo e attuale, soprattutto in vista della celebrazione della 122° Festa Votiva.

Nel corso dell’incontro, sono emersi temi rilevanti legati alla preservazione della memoria storica, alla valorizzazione del culto di Santo Stefano e all’importanza di trasmettere alle nuove generazioni il significato profondo di questa figura religiosa, affinché il suo ricordo non venga mai dimenticato.

In questo contesto, è stato sottolineato l’impegno dell’Associazione Festa Santo Stefano nell’organizzare eventi che non solo celebrano la festività, ma che contribuiscono anche alla sua divulgazione, adattandola ai tempi moderni e alle esigenze delle giovani generazioni.

L’incontro è stato arricchito dalla partecipazione di numerosi relatori, che hanno offerto spunti di riflessione e approfondimenti sulla storia e sul culto di Santo Stefano, rendendo l’evento ancora più significativo. Un ringraziamento particolare è stato rivolto al Preside Pasquale Napolitano, della Scuola Giovanni XXIII di Baiano/Sperone, al parroco e a tutti coloro che hanno subito sposato e accolto l’iniziativa dell’Associazione.

La loro partecipazione è stata fondamentale per il successo dell’incontro e per il raggiungimento dell’obiettivo di trasmettere la conoscenza del nostro santo patrono alle giovani generazioni.

La Festa Santo Stefano ha sottolineato che fare festa non significa solo organizzare eventi, ma soprattutto educare alla conoscenza del nostro patrimonio culturale e religioso, per garantire che il culto di Santo Stefano continui a essere un elemento fondante per la comunità di Baiano, sia nel presente che nel futuro.

Il convegno si è concluso con un rinnovato impegno verso la comunità e le nuove generazioni, affinché la tradizione della Festa di Santo Stefano non solo perduri, ma si arricchisca di nuovi significati e modalità, sempre più vicine ai tempi moderni, pur rispettando la profondità storica che la contraddistingue.

(di Alessandro Siniscalchi)