Gender Equality in our DNA: La prima riunione a Vallata (AV)

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Gentili lettori di IrpiniAttiva.News, siamo lieti di inoltrarvi il comunicato di OMI Officine Meccaniche Irpine in riferimento alla prima riunione dei firmatari del progetto “Gender Equality in our DNA“, un’iniziativa che mette al centro l’uguaglianza di genere e l’empowerment femminile come valori fondamentali non solo per la nostra azienda, ma per l’intera comunità.

Dettagli dell’evento:

Data: 28 marzo 2025

Orario: 10:30

Luogo: Stabilimento OMI, area Industriale Maggiano, Vallata (AV)

Programma dell’evento:

 

  1. Presentazione dei traguardi raggiunti: Condivideremo i risultati ottenuti nel corso del progetto, sottolineando l’importanza della parità di genere e dell’empowerment femminile all’interno di OMI.
  1. Gender Equality in our DNA: Darà luogo a un dialogo aperto sulle iniziative culturali e di marketing, volte a promuovere la parità di genere sia nella comunità sia nel mercato.
  1. Lezione sulla comunicazione: Una sessione formativa tenuta dal Professore Ruggero Ruggieri, esperto in Psicologia Dinamica presso l’Università di Salerno, che ci guiderà nelle migliori pratiche per una comunicazione inclusiva e consapevole.
  1. Light lunch: Un momento conviviale per favorire il networking tra tutti i partecipanti.

 

“Siamo entusiasti di dare il via alla prima riunione dei firmatari del progetto ‘Gender Equality in our DNA’. Questo evento rappresenta un passo fondamentale verso la creazione di un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso, dove ogni individuo ha l’opportunità di crescere e contribuire al meglio delle proprie capacità. Crediamo fermamente che la diversità sia una forza e un valore imprescindibile per la nostra azienda e per la comunità che ci circonda. Grazie alla collaborazione di numerosi partner e sostenitori, siamo pronti a tracciare un percorso condiviso verso l’uguaglianza di genere, che non solo migliorerà il nostro ambiente di lavoro, ma avrà anche un impatto positivo sulla nostra competitività e innovazione. Invitiamo giornali, radio e tutti i partecipanti a unirsi a noi in questa importante occasione di confronto e crescita. Non vediamo l’ora di condividere i progressi e le iniziative future del nostro progetto.” Così afferma Maria Grazia Villano, Corporate Manager OMI.

Vi invitiamo a confermare la vostra partecipazione entro il 27 marzo 2025, contattando l’ufficio stampa all’indirizzo email: gender.equality@omi.aero

Speriamo vivamente di poter condividere con voi questo importante passo verso un futuro più equo e inclusivo.

OMI Officine Meccaniche Irpine: https://genderequalityinourdna.com/