ARIANO IRPINO – Una Settimana di Servizi Gratuiti per la Salute della Donna: Dal 22 al 30 Aprile 2025 al Presidio Ospedaliero

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

In occasione della 10ª Giornata Nazionale della Salute della Donna, l’Azienda Sanitaria Locale di Avellino promuove un’importante iniziativa dedicata alla salute femminile: una settimana di servizi gratuiti offerti presso il Presidio Ospedaliero Sant’Ottone Frangipane – Gennaro Bellizzi ad Ariano Irpino. L’evento si svolgerà dal 22 al 30 aprile 2025 e rappresenta un’occasione preziosa per promuovere la prevenzione e l’accesso facilitato alle cure per le donne di tutte le età.

Prestazioni Mediche Gratuite su Prenotazione

Durante questa settimana, sarà possibile accedere, previa prenotazione, a visite mediche gratuite nei seguenti ambiti specialistici:

  • Cardiologia: comprensiva di ECG e Ecocardiogramma (prenotazioni: 0825 877338)

  • Ginecologia e Ostetricia: incluse Ecografie Transvaginali (prenotazioni: 0825 877250 / 0825 877246)

  • Neurologia: (prenotazioni: 0825 877333 / 0825 877345)

  • Pneumologia: con Spirometria inclusa (prenotazioni: 0825 877365)

Un Approccio Completo alla Salute Femminile

Oltre alle visite mediche, il programma dell’iniziativa include anche esami strumentali, consulenze telefoniche, eventi informativi, colloqui a distanza e distribuzione di materiale educativo, allo scopo di sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e del monitoraggio costante della propria salute.

L’iniziativa, parte dell’Open Week H-Open, si inserisce in un contesto nazionale volto a promuovere l’accesso equo e consapevole alla prevenzione, diagnosi e cura di patologie che riguardano in particolare la popolazione femminile.

Dove Informarsi e Prenotare

Per partecipare è necessario prenotare le visite tramite i numeri telefonici indicati e consultare il sito www.bollinirosa.it, cliccando sul pop-up dedicato all’iniziativa, dove è possibile trovare tutte le informazioni aggiornate.


Perché è Importante Partecipare?

Iniziative come questa rappresentano un’opportunità unica per molte donne che, per motivi economici o organizzativi, tendono a rimandare controlli importanti. Offrire gratuitamente servizi sanitari specialistici è un passo concreto per promuovere una cultura della prevenzione e della cura della salute al femminile.

La salute della donna non è solo una questione individuale, ma un valore sociale e collettivo, ed eventi come questo contribuiscono fattivamente al benessere della collettività.