
Dal 26 ottobre, apre a Napoli il Museo World of Illusion, una mostra dedicata alle percezioni visive, allestita all’interno della Chiesa delle Crocelle ai Mannesi, per un periodo di tempo indeterminato.
Situato nel cuore della città, all’angolo di via Duomo, di fronte al famoso murale di San Gennaro realizzato da Jorit, questo museo offre un percorso che proietta i visitatori nel mondo dei fenomeni illusori, regalando un’esperienza unica.
Con un restyling innovativo, il World of Illusion presenta straordinarie installazioni provenienti dalla Spagna, progettate per creare un vero e proprio mondo di illusioni. La collezione offre una visione prospettica unica sulla connessione tra scienza, arte e percezione, invitando i visitatori a esplorare e scoprire i misteri della mente e del mondo che ci circonda.
Il museo ospita oltre 50 installazioni interattive dedicate ai fenomeni ottici, sensoriali e scientifici, che incanteranno sia grandi che piccini. Tra le attrazioni principali c’è il Vortex Tunnel, un’installazione immersiva che crea l’illusione di movimento e disorientamento, stimolando i sensi attraverso effetti di luce, suono e movimento.
Un’altra attrazione è la Galassia infinita, un viaggio tra luci e riflessi che crea uno spettacolo incredibile. I visitatori potranno anche ammirare opere iconiche come La Notte Stellata di Van Gogh e le illusioni geometriche di Escher, che offrono un’interazione unica tra arte ed emozioni. Ogni postazione è accompagnata da una descrizione dettagliata del fenomeno e da indicazioni per vivere al meglio l’esperienza.
Durante il percorso, gli ospiti avranno la possibilità di scattare foto e condividere sui social le immagini più significative e divertenti dei loro “esperimenti”. Come spiegato dagli organizzatori Salvatore Micchichè e Vincente Gonzalez Barbolla, questa esposizione è destinata a diventare un polo culturale permanente della città.