“Dal Globale al Locale: soluzioni per clima ed energia in un mondo di incertezze”

Pensieri, opinioni, consigli e riflessioni di Salvatore Guerriero, Presidente Nazionale ed Internazionale della CONFEDERAZIONE DELLE IMPRESE NEL MONDO e Direttore Generale AGENZIA EUROMEDITERRANEA DI SVILUPPO

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS
Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

L’inerzia della politica internazionale rallenta le soluzioni globali sui temi climatici ed energetici, ma l’azione locale può fare la differenza.

1. Stallo decisionale negli Stati Uniti: L’attesa di un nuovo corso politico

Con l’insediamento del nuovo Presidente degli Stati Uniti previsto per gennaio, il paese rimane in una fase di transizione politica che rallenta le decisioni strategiche sul clima. Gli Stati Uniti, tra i maggiori attori globali, hanno spesso dettato la linea nei negoziati internazionali, ma l’attuale vuoto di leadership rende difficile immaginare progressi significativi alla COP29. Tuttavia, anche in questo periodo di incertezza, gli stati e le città americane stanno facendo la loro parte, puntando su energie rinnovabili e politiche locali di sostenibilità.

Messaggio per le imprese associate: È il momento di guardare con attenzione al mercato americano e alle iniziative dei singoli stati, poiché queste potrebbero anticipare le politiche federali future.

2. La crisi politica in Germania e il nodo del nucleare

La Germania, protagonista nell’arena europea, è oggi in una posizione di incertezza politica. La coalizione di governo è fragile, e la chiusura dei centri nucleari ha suscitato dubbi sulla capacità del paese di mantenere la sua leadership nella transizione energetica. Il Cancelliere Olaf Scholz affronterà un voto di fiducia cruciale a dicembre, che potrebbe portare a nuove elezioni e ulteriori ritardi nella definizione di politiche energetiche e climatiche.

Messaggio per le imprese associate: Nonostante l’incertezza, la Germania rimane un mercato chiave. Investire in tecnologie verdi e collaborazioni con aziende tedesche impegnate nella transizione ecologica può aprire nuove opportunità.

3. COP29 a Baku: Un’occasione mancata per azioni rapide?

La COP29, in corso a Baku, rappresenta l’ennesima occasione per affrontare le sfide climatiche globali, ma le divergenze politiche tra i grandi del mondo rendono improbabili decisioni rapide. Le priorità degli Stati restano divergenti: alcuni paesi spingono per impegni più stringenti, mentre altri rimangono cauti a causa delle implicazioni economiche.

Messaggio per le imprese associate: Le imprese possono sfruttare l’assenza di soluzioni globali definitive per diventare protagoniste locali. Sostenibilità, innovazione e investimenti in energie rinnovabili sono direzioni strategiche per distinguersi sul mercato.

4. Azione locale: La chiave per il cambiamento

Se il panorama globale è bloccato, l’azione locale può fare la differenza. Ogni piccolo contributo, dalla promozione dell’efficienza energetica alla diversificazione delle fonti rinnovabili, può ridurre l’impatto ambientale. Le imprese italiane, soprattutto le PMI, possono giocare un ruolo cruciale adottando tecnologie innovative e collaborando con enti locali per promuovere pratiche sostenibili.

Messaggio per le imprese associate: Investire in soluzioni locali significa guadagnare in efficienza, risparmiare sui costi energetici e migliorare l’immagine aziendale. Ogni passo verso la sostenibilità è un investimento per il futuro.

Dall’incertezza globale all’azione locale

Mentre i grandi del mondo dibattono sulle soluzioni da adottare, c’è spazio per l’iniziativa locale e imprenditoriale. Le PMI italiane hanno un’occasione unica per diventare protagoniste del cambiamento, dimostrando che la sostenibilità non è solo un obbligo morale, ma una strategia vincente per crescere e competere. Con il giusto supporto, innovazione e visione, possiamo trasformare l’incertezza globale in un’opportunità locale.

“Unisciti a PMI INTERNATIONAL, la CONFEDERAZIONE DELLE IMPRESE NEL MONDO: un ambiente altamente professionale, produttivo e internazionale, dove le tue idee trovano spazio per crescere e connettersi con il futuro globale.


Leggi altre notizie...

Una nuova alleanza per la vita: firmata la convenzione tra ADMO Campania e Regione Campania
Associazioni
Padre di 48 anni minaccia il figlio 15enne per il suo orientamento sessuale. Arrestato.
Flash-News
POLIZIA DI STATO-AVELLINO: “Locazioni brevi” - Controlli della Polizia Amministrativa.
Flash-News
Aerea Baianese - Continua, nonostante i capillari controlli delle Forze dell'Ordine, l'ondata di fur...
Flash-News
Mugnano del Cardinale (Av) - Il 26 gennaio "Insieme per la pace"
Flash-News
Avellino - Auto in sosta incendiata nella notte.
Flash-News
Solofra (Av) - Controlli dei Carabinieri al polo industriale: denunciata la titolare di un’azienda
Flash-News
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO DELL’IPSEOA ‘MANLIO ROSSI DORIA’ E DEL LICEO ‘DE CAPRARIS’
Flash-News
Aquilonia (Av) - I Carabinieri salvano cinque cuccioli di cane
Flash-News
Ecosistema digitale cinese in continua crescita. Oltre 1 miliardo di utenti internet
Geopolitica
CAMPI FLEGREI - Un'analisi degli eventi sismici recenti, delle scoperte sottomarine e delle misure g...
Ambiente e Territorio
Scafati (Sa) - Finto centro massaggi: nei guai coppia di coniugi per prostituzione
Flash-News
Nola, al via le "Domeniche della Salute": il 26 gennaio focus sulla prevenzione cardiologica con il ...
Flash-News
LAURO (Av) - Vento impetuoso abbatte un albero sulla S.S. 403 a Fontenovella: nessun ferito
Flash-News
Incendio di Sperone (Av) del 14 gennaio, si va verso la normalizzazione della qualità dell'aria.
Flash-News
Irpinia: Manocalzati e Chiusano: divellono le colonnine di carburante di due distributori e portano ...
Flash-News

I NOSTRI LIBRI: Clicca sull’immagine per collegarti al link