Arriviamo da una settimana di piacere e lavoro, un esperienza che credo che tutti noi non dimenticheremo mai, voglio precisare che siamo una giovane emittente Radiofonica web, nata da circa poco più di un anno.
GRS/Radio è un progetto puramente sociale e non commerciale, la nostra associazione nel gergo tecnico è definita comunitaria e Istituzionale, quindi un’emittente radiofonica che non può avere carrelli puramente pubblicitari e non può monetizzare attraverso la pubblicità radiofonica. La stessa si sostiene con quote mensili del direttivo e tesseramento annuale degli associati, quindi consentitemi di chiedervi di apprezzare lo sforzo che fanno tutti quelli che hanno aderito al progetto, tengo a precisare che non siamo dei professionisti del settore, ma ci sono solo ragazzi giovani, studenti e qualche Over che si prodigano per fare da guida e traferire esperienza ai giovani aspiranti speaker e fonici.
Voglio complimentarmi con tutto il gruppo GRS. Sia con coloro che sono stati presenti sia con quelli che per svariati motivi non sono stati presenti con noi, ma che non hanno fatto mancare il loro supporto con un messaggio una telefonata e tanto altro.
Sempre a sostenerci e incitarci, poi ci sono I “GLADIATORI”, quelli che sono scesi nell’arena a mani nude a cospetto dei grossi colossi della comunicazione. Ebbene non si sono intimoriti, anzi hanno trovato la carica giusta per mettere a soqquadro tutta la città di Sanremo, oltre le tante interviste, saluti presenza in sala stampa Rai e anche nel meraviglioso teatro Ariston, assistendo in anteprima nazionale alle prove dei duetti della serata cover, credo che meritano più di un plauso.
Non possono mancare i ringraziamenti al nostro deus ex machina delle interviste pilotate a distanza dalla sala regia di Napoli Portici, dove egregiamente il nostro PIO RUSSO ha magistralmente guidato gli “ARISTONATI” per tutte le interviste in giro per la città. Voglio sottolineare che abbiamo avuto i due vincitori a i nostri microfoni, OLLY e Settembre, con due splendide interviste condotte dallo stesso PIO RUSSO, oltre le tante altre fatte ad altrettanti artisti sia concorrenti del festival e tanti altri del mondo dello spettacolo.
Non posso dimenticare la nostra Opinionista attrice Cinzia Clemente Pugliese DOC che oltre a commentare il festival nelle varie giornate in diretta con i ragazzi, ci ha anche fornito molte dritte per i ragazzi che andavano a caccia di interviste e scoop Sanremesi .
Inoltre voglio Ringraziare con il cuore di tutta la squadra GRS/Radio TAKIUS Elettronica che ci segue da qualche anno in tutte le nostre pazzie, Ing. Carmine D’avanzo e la sua consorte Antonella Luongo; senza il loro supporto non riusciremo a fare tante cose belle tutta la squadra vi abbraccia .
Un affettuoso saluto e ringraziamento lo voglio fare a Francesco Sanseverino, che si è reso disponibile per la causa GRS/Radio mettendo ad disposizione la sua persona. Voglio ringraziare un amico nuovo di GRS/Radio Filippo Montano che da poco arrivato nel gruppo si è messo subito al servizio della squadra accudendo i ragazzi con affetto e mettendosi completamente ad disposizione di tutte le esigenze dei ragazzi.
Personalmente, voglio ringraziare il Direttivo di GRS/Radio e il nostro presidente Giuseppe Balzano, che ha supervisionato tutto l’evento pronto a risolvere i problemi live senza mai fermarsi.
Un ringraziamento speciale al mio Amico Paolo Perillo, che ha realizzato materiale di postproduzione audio, sempre presente con la sua azienda a servizio di GRS/Radio.
Infine ringrazio tutti gli amici di GRS/Radio che sicuramente avrò dimenticato in questo post e mi scuso in anticipo, i nostri ascoltatori, le famiglie dei nostri ragazzi, i simpatizzanti ,ma soprattutto quelli che in futuro aderiranno al nostro progetto, che da oggi cresce ancora di più.