
Cari lettori, prepariamoci a una notte un po’ più corta ma a serate decisamente più luminose! Stanotte, tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, torna l’ora legale. Perciò: alle 2:00 tutti svegli per spostare le lancette avanti di un’ora, direttamente alle 3:00. (ndr. Per chi non coglie l’ironia, è chiaro che potete cambiarla anche prima o anche dopo 😁).
Questo significa che domattina potremmo sentirci leggermente assonnati, avendo “perso” un’ora di sonno. Ma niente paura: in cambio, le giornate si allungheranno, regalandoci più luce naturale nelle ore serali.
Un piccolo sacrificio notturno per godersi aperitivi al tramonto e passeggiate serali senza l’assillo del buio precoce.
L’adozione dell’ora legale non è solo una questione di sfruttare meglio la luce solare, ma porta anche a un significativo risparmio energetico. Secondo Terna (la società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale in Italia), nei sette mesi in cui sarà in vigore l’ora legale nel 2025, l’Italia risparmierà circa 100 milioni di euro grazie a una riduzione dei consumi di 330 milioni di kWh, evitando l’emissione di 160 mila tonnellate di CO₂.
Per chi teme di dimenticarsi di aggiornare l’orologio, niente panico: la maggior parte dei dispositivi elettronici, come smartphone e computer, si aggiorneranno automaticamente.
Tuttavia, è sempre buona abitudine controllare che l’orario sia corretto, soprattutto su quegli apparecchi che richiedono una regolazione manuale.
L’ora legale resterà con noi fino alla notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, quando torneremo all’ora solare. Quindi, approfittiamo di questi mesi per goderci giornate più lunghe e, si spera, più soleggiate.
Un piccolo consiglio per affrontare al meglio il cambio d’ora: cerchiamo di andare a letto un po’ prima questa sera, così da compensare l’ora “persa” e svegliarci domattina freschi e riposati.
E ricordiamo, anche se dormiremo un’ora in meno, avremo più tempo per godere delle bellezze che la nostra splendida Italia ha da offrire nelle lunghe serate primaverili ed estive.
Buon cambio d’ora a tutti dalla redazione di IRPINIATTIVA.NEWS !