Riprogrammato l’intervento nella galleria di Monte Pergola. La galleria sarà chiusa tra le 22:00 di giovedì 19 giugno e le 6:00 del venerdì successivo

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Riprogrammata la chiusura notturna della galleria “Monte Pergola” sul Raccordo Autostradale 2 “di Avellino”. L’intervento, inizialmente previsto per la notte tra lunedì 16 e martedì 17 giugno, si svolgerà ora tra le ore 22.00 di giovedì 19 e le ore 6.00 di venerdì 20 giugno.
La modifica del calendario, comunicata ufficialmente da Anas, è stata decisa in seguito alle istanze pervenute dal territorio e in accordo con l’impresa esecutrice, con l’obiettivo di ridurre i disagi per gli utenti e garantire al tempo stesso la massima sicurezza.

La necessità dell’intervento si è resa ancora più urgente dopo l’incendio di un’autovettura avvenuto all’interno del tunnel lo scorso 9 giugno. Pur non avendo provocato danni gravi, l’episodio ha richiesto ulteriori controlli strutturali e tecnici che Anas ha deciso di svolgere in modo approfondito. Nei giorni precedenti alla chiusura notturna, l’Azienda intensificherà infatti i controlli all’interno della galleria, per verificare lo stato della calotta, della canna in esercizio e degli impianti, e per assicurarsi che vengano rispettati gli standard di sicurezza fino al momento dell’intervento programmato.

La chiusura della galleria sarà totale, in entrambe le direzioni, nel tratto compreso tra gli svincoli di Serino e Solofra. Durante la notte dei lavori saranno presenti presidi rafforzati di personale Anas e della ditta incaricata, che monitoreranno l’area e assisteranno gli automobilisti in caso di necessità.

Nel frattempo, però, non manca il malumore tra i cittadini e gli utenti abituali del raccordo, in particolare nella direttrice verso Salerno. Sui social si moltiplicano le segnalazioni di automobilisti che affermano di non aver ancora visto l’inizio dei lavori o di notare un avanzamento estremamente lento del cantiere. Alcuni parlano apertamente di un ritardo ingiustificato e chiedono spiegazioni, mentre altri esprimono preoccupazione per la sicurezza e per i tempi complessivi di esecuzione delle opere.

Anas, da parte sua, conferma la piena disponibilità a collaborare con enti e istituzioni locali, e ribadisce che gli interventi in programma saranno eseguiti a stretto giro, con l’obiettivo di garantire la sicurezza della circolazione e limitare al massimo i disagi per i cittadini.