
Il 30 ottobre 2024 segna l’inizio delle Metaversiadi, un nuovo format educativo che utilizza la gamification per innovare l’apprendimento. Organizzato da Itaca, una start-up del network Fmts Group, l’evento ha il patrocinio di vari enti locali e università. Le competizioni si terranno presso la sede di Fmts Group a Pontecagnano Faiano.
Nel pomeriggio, una tavola rotonda intitolata “Il metaverso? L’altra metà dell’education” fornirà metodologie per migliorare l’offerta educativa. Tra i partecipanti ci saranno figure di spicco del mondo accademico e della ricerca.
Le Metaversiadi coinvolgono studenti delle scuole superiori italiane in gare di scienze naturali, fisica e inglese, offrendo anche opportunità di orientamento al lavoro e approfondimenti sull’innovazione. L’obiettivo è creare un modello educativo moderno insieme a docenti, studenti e stakeholder.
Le prove delle Metaversiadi testeranno le competenze degli studenti in un ambiente virtuale immersivo. Oltre alle competizioni, ci saranno workshop per esplorare opportunità formative e momenti di confronto tra docenti e imprese.
Partner dell’evento includono Canva, Didacta Italia, Giffoni Hub e Luiss Enlab, con supporto tecnico da parte di varie aziende. Itaca, guidata da Imma Stizzo, è specializzata nello sviluppo di contenuti didattici in realtà virtuale, puntando a rivoluzionare l’apprendimento con esperienze interattive.