La Sharing Economy: un’opportunità inarrestabile per le PMI e per il futuro

Pensieri, riflessioni ed opinioni di Salvatore Guerriero, Presidente Nazionale ed Internazionale della CONFEDERAZIONE DELLE IMPRESE NEL MONDO e Direttore Generale AGENZIA EUROMEDITERRANEA DI SVILUPPO

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS
Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Negli ultimi anni, la sharing economy ha trasformato radicalmente il nostro modo di intendere la proprietà e il consumo. Questo modello economico, basato sulla condivisione di beni e servizi, non è solo una risposta alle necessità delle nuove generazioni, ma una vera e propria rivoluzione che offre opportunità straordinarie, soprattutto per le piccole e medie imprese (PMI).

Tradizionalmente, il possesso di beni come case, automobili o attrezzature è stato il fondamento della sicurezza economica. Tuttavia, oggi assistiamo a un cambio di paradigma: il valore non risiede più tanto nella proprietà quanto nell’accesso a beni e servizi. Le nuove generazioni, in particolare i Millennials e la Generazione Z, preferiscono investire in esperienze, come viaggi o flessibilità lavorativa, piuttosto che acquistare beni costosi. Questo spostamento culturale sta alimentando un’economia più dinamica e flessibile, dove le “cose” diventano strumenti per realizzare desideri, non obiettivi da perseguire a tutti i costi.

Per le PMI, la sharing economy rappresenta un’opportunità straordinaria per innovare e competere. Attraverso piattaforme digitali e modelli collaborativi, è possibile accedere a nuovi mercati, ottimizzare le risorse e ridurre i costi operativi. Ad esempio, servizi di noleggio condiviso, coworking e piattaforme per la distribuzione di prodotti possono ridurre barriere economiche e ampliare il bacino di clienti.

Un elemento cruciale di questa trasformazione è la dematerializzazione, strettamente legata all’adozione delle tecnologie digitali. Gli smartphone, oggi sempre più centrali nella nostra vita, dimostrano come un unico strumento possa sostituire una molteplicità di oggetti fisici – dalle fotocamere alle agende, dai libri di ricette ai dispositivi di archiviazione dati. Questo approccio riduce il consumo di risorse, promuove la sostenibilità e risponde ai nuovi bisogni di una società sempre più consapevole.

In questo contesto, le PMI possono diventare protagoniste. Sfruttare le tecnologie della sharing economy non significa solo adattarsi ai tempi, ma cogliere l’occasione di rinnovarsi profondamente, riducendo sprechi e rispondendo alle esigenze di un mercato in evoluzione. L’innovazione non è più un’opzione, ma una necessità strategica per restare competitivi.

La sharing economy non è una moda passeggera, ma un cambiamento inarrestabile che coinvolge ogni settore economico. Le PMI, con la loro flessibilità e capacità di innovazione, sono nella posizione ideale per guidare questa trasformazione, contribuendo non solo al proprio successo, ma anche a creare un futuro più sostenibile e inclusivo.

La sfida è chiara: cogliere oggi le opportunità della sharing economy per costruire il domani. Le PMI possono e devono essere al centro di questa rivoluzione.


Leggi altre notizie...

Una nuova alleanza per la vita: firmata la convenzione tra ADMO Campania e Regione Campania
Associazioni
Padre di 48 anni minaccia il figlio 15enne per il suo orientamento sessuale. Arrestato.
Flash-News
POLIZIA DI STATO-AVELLINO: “Locazioni brevi” - Controlli della Polizia Amministrativa.
Flash-News
Aerea Baianese - Continua, nonostante i capillari controlli delle Forze dell'Ordine, l'ondata di fur...
Flash-News
Mugnano del Cardinale (Av) - Il 26 gennaio "Insieme per la pace"
Flash-News
Avellino - Auto in sosta incendiata nella notte.
Flash-News
Solofra (Av) - Controlli dei Carabinieri al polo industriale: denunciata la titolare di un’azienda
Flash-News
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO DELL’IPSEOA ‘MANLIO ROSSI DORIA’ E DEL LICEO ‘DE CAPRARIS’
Flash-News
Aquilonia (Av) - I Carabinieri salvano cinque cuccioli di cane
Flash-News
Ecosistema digitale cinese in continua crescita. Oltre 1 miliardo di utenti internet
Geopolitica
CAMPI FLEGREI - Un'analisi degli eventi sismici recenti, delle scoperte sottomarine e delle misure g...
Ambiente e Territorio
Scafati (Sa) - Finto centro massaggi: nei guai coppia di coniugi per prostituzione
Flash-News
Nola, al via le "Domeniche della Salute": il 26 gennaio focus sulla prevenzione cardiologica con il ...
Flash-News
LAURO (Av) - Vento impetuoso abbatte un albero sulla S.S. 403 a Fontenovella: nessun ferito
Flash-News
Incendio di Sperone (Av) del 14 gennaio, si va verso la normalizzazione della qualità dell'aria.
Flash-News
Irpinia: Manocalzati e Chiusano: divellono le colonnine di carburante di due distributori e portano ...
Flash-News

I NOSTRI LIBRI: Clicca sull’immagine per collegarti al link