I Carabinieri forestali di Monteforte Irpino intervengono a Montefredane per il recupero di 4 cani abbandonati e a Baiano per abbandono rifiuti vegetali

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS
Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

 

 

I Carabinieri del Nucleo Forestale di Monteforte Irpino in sinergia con i colleghi dell’Arma competente per territorio, in collaborazione con il personale dell’ASL e del Dog Kennel Service (servizio di accalappiacani), si recavano in Montefredane per verificare quanto segnalato in un esposto relativo a randagismo e abbandono di animali.

Una volta giunti sul posto, i militari riscontravano la presenza di numerosi cani, molti dei quali, dopo una prima osservazione, apparivano in cattive condizioni di salute, mostrando evidenti segni di dermatite. Inoltre, gli animali risultavano privi di un rifugio e, di conseguenza, erano esposti alle intemperie.
A questo punto, i militari avviavano il recupero ed il salvataggio degli animali. In totale, venivano recuperati e salvati 15 cani adulti e 4 cuccioli, nessuno dei quali risultava microchippato.
Gli animali, quindi, venivano trasportati presso il canile di Altavilla Irpina, dove ricevevano le prime cure veterinarie. Ora, i cani sono disponibili per l’adozione. L’intervento ha permesso di garantire una seconda opportunità di vita a questi animali, che ora sono al sicuro e pronti a essere adottati da famiglie responsabili.

Sempre i militari di Monteforte Irpino Carabinieri Forestale in sinergia con la locale stazione competente per territorio, deferivano in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria un quarantenne di Baiano per il reato di abbandono di rifiuti.

Grazie all’ausilio di fototrappole e appostamenti, accertavano che, in agro del comune di Baiano, l’uomo effettuava in modo continuato e sistematico il trasporto e l’abbandono di rifiuti vegetali derivanti dalla pulizia di aree verdi, utilizzando i mezzi della propria impresa.

Per tale motivo il personale operante procedeva al sequestro di un’area di circa 4.000 mq, all’interno della quale venivano rinvenuti rifiuti vegetali e materiali ferroso.


Leggi altre notizie...

Una nuova alleanza per la vita: firmata la convenzione tra ADMO Campania e Regione Campania
Associazioni
Padre di 48 anni minaccia il figlio 15enne per il suo orientamento sessuale. Arrestato.
Flash-News
POLIZIA DI STATO-AVELLINO: “Locazioni brevi” - Controlli della Polizia Amministrativa.
Flash-News
Aerea Baianese - Continua, nonostante i capillari controlli delle Forze dell'Ordine, l'ondata di fur...
Flash-News
Mugnano del Cardinale (Av) - Il 26 gennaio "Insieme per la pace"
Flash-News
Avellino - Auto in sosta incendiata nella notte.
Flash-News
Solofra (Av) - Controlli dei Carabinieri al polo industriale: denunciata la titolare di un’azienda
Flash-News
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO DELL’IPSEOA ‘MANLIO ROSSI DORIA’ E DEL LICEO ‘DE CAPRARIS’
Flash-News
Aquilonia (Av) - I Carabinieri salvano cinque cuccioli di cane
Flash-News
Ecosistema digitale cinese in continua crescita. Oltre 1 miliardo di utenti internet
Geopolitica
CAMPI FLEGREI - Un'analisi degli eventi sismici recenti, delle scoperte sottomarine e delle misure g...
Ambiente e Territorio
Scafati (Sa) - Finto centro massaggi: nei guai coppia di coniugi per prostituzione
Flash-News
Nola, al via le "Domeniche della Salute": il 26 gennaio focus sulla prevenzione cardiologica con il ...
Flash-News
LAURO (Av) - Vento impetuoso abbatte un albero sulla S.S. 403 a Fontenovella: nessun ferito
Flash-News
Incendio di Sperone (Av) del 14 gennaio, si va verso la normalizzazione della qualità dell'aria.
Flash-News
Irpinia: Manocalzati e Chiusano: divellono le colonnine di carburante di due distributori e portano ...
Flash-News

I NOSTRI LIBRI: Clicca sull’immagine per collegarti al link