Avella Art Festival 2025: musica, teatro e cultura nei luoghi simbolo della città.

Il castello longobardo di Avella
Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Presentato il cartellone ufficiale dell’estate culturale avellana: grandi nomi, location d’eccezione e un programma ricco di eventi fino all’autunno.

L’Amministrazione Comunale di Avella ha svelato il cartellone ufficiale dell’Avella Art Festival 2025, il contenitore culturale che animerà la città per tutta l’estate e si spingerà fino ai mesi autunnali. Un’iniziativa ambiziosa che punta a coniugare arte, spettacolo e valorizzazione del territorio.

Il programma, promosso e organizzato direttamente dall’Amministrazione, si snoda tra eventi musicali, teatrali, comici e culturali ospitati nei luoghi più suggestivi del patrimonio storico e paesaggistico di Avella: l’Anfiteatro Romano, il Castello Longobardo, il Parco Archeologico e il cuore del centro cittadino.

Tra gli ospiti più attesi figurano artisti di fama nazionale e internazionale: Alex Britti, Giusy Ferreri, il comico Biagio Izzo, Peppe Iodice, il grande jazzista Gonzalo Rubalcaba, oltre a format musicali di nuova generazione come Radio Ibiza e Mixed by Herry. Il mondo del teatro sarà rappresentato da voci autorevoli come quella di Maurizio De Giovanni, autore di successo e volto noto del panorama culturale italiano.

«Abbiamo costruito un cartellone ricco e variegato – ha dichiarato il Sindaco Vincenzo Biancardi – capace di parlare a pubblici diversi e di valorizzare i nostri luoghi d’arte. L’obiettivo è offrire un’estate di partecipazione, cultura e condivisione».

L’ Avella Art Festival si conferma così un appuntamento di punta per l’estate irpina, con l’ambizione di consolidare il ruolo di Avella come polo culturale di riferimento per l’intera area.

Il calendario completo degli eventi è disponibile sui canali ufficiali dell’Amministrazione Comunale.

(Alessandro Siniscalchi)

 

 


ARTICOLI  CORRELATI

 

Dopo 27 anni la riapertura della Grotta di San Michele Arcangelo, tra ricordi personali e prospettive future per la Città di Avella.