
Ad Ariano Irpino, in attesa dei festeggiamenti dei 110 anni della Croce Rossa locale che si terranno nel 2026, in una giornata segnata da un temporale che sembrava presagire fortuna e prosperità, è stata celebrata l’inaugurazione di due ambulanze all’avanguardia.
Durante la cerimonia, tenutasi nel quartier generale di via Pasteni, le autorità e i rappresentanti religiosi hanno sottolineato come il rinnovamento della flotta – ora composta da nove mezzi operativi – rappresenti un ulteriore tassello nel consolidamento del servizio offerto dalla sede cittadina e dalla distaccata di Villanova del Battista.
I dirigenti locali, tra cui i sindaci Enrico Franza ed Ernesto Iorizzo, insieme ai parroci don Daniele Palumbo e don Tonino Biondi, hanno assistito al rito di benedizione condotto dal vescovo Sergio Melillo, il quale ha riconosciuto il valore simbolico e pratico di questo investimento.
Il presidente Francesco De Gruttola, in carica dal 2010, ha illustrato come l’acquisizione dei due mezzi sia stata finanziata interamente con i proventi derivanti dai servizi prestati dai 191 volontari, escludendo ogni forma di finanziamento esterno e garantendo la massima trasparenza.
L’iniziativa è stata concepita non solo come un omaggio al passato ma anche come una spinta verso il futuro, in cui la modernizzazione degli strumenti di soccorso rafforza la capacità di risposta in situazioni d’emergenza. In un clima di entusiasmo e impegno, i partecipanti hanno sottolineato l’importanza di continuare a investire nella formazione e nell’aggiornamento dei volontari, considerati veri e propri pilastri della sicurezza sul territorio.
Il gesto è stato ulteriormente contestualizzato nell’ambito di altre iniziative promosse nella zona, come la recente giornata “Pensiamo alla salute”, organizzata in collaborazione con l’ASL e il Comune, che aveva evidenziato l’impegno della Croce Rossa nel promuovere la prevenzione e l’educazione sanitaria.