Furto in abitazione ad Avella: donna sorpresa in casa, ladri in fuga dopo l’allarme

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

Nel pomeriggio di ieri, 29 ottobre 2025, un’abitazione isolata in via Tora è stata presa di mira da due malviventi incappucciati, che hanno atteso l’uscita del marito della proprietaria per introdursi nell’appartamento.
Dopo aver forzato una porta finestra, hanno rovistato tra mobili e cassetti, riuscendo a sottrarre alcuni gioielli in oro e una piccola somma di denaro. L’allarme ha interrotto il colpo, costringendo i ladri alla fuga prima dell’arrivo dei Carabinieri della Compagnia di Baiano, che hanno avviato le indagini e acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza.

Questo episodio si inserisce in un contesto più ampio di furti seriali che hanno colpito Avella nel corso dell’ultimo periodo. Ricordiamo, tra gli altri i seguenti episodi. Il 2 marzo 2024, due abitazioni in via Aniello Vittorio furono svaligiate nella stessa serata, con i ladri che portarono via casseforti, gioielli e denaro.

Le modalità operative dei ladri sembrano ripetersi: agiscono in orari serali, tra le 18 e le 21, studiando le abitudini degli abitanti e verificando l’assenza tramite citofono. In alcuni casi, adottano tecniche di distrazione per non destare sospetti, come fingere di cercare informazioni o simulare richieste di aiuto.

Durante le festività natalizie del 2024, i Carabinieri emisero ben cinque fogli di via ad Avella, dopo aver rintracciato soggetti sospetti a bordo di un’auto segnalata nei pressi di esercizi commerciali. L’intervento rientrava in un piano di prevenzione dei reati predatori, predisposto dal Comando Provinciale di Avellino.

La pressione sul territorio è costante, e anche se alcuni tentativi di furto sono stati sventati – come nel caso di una donna che ha messo in fuga i ladri – la preoccupazione tra i cittadini è palpabile. Le richieste di maggiore sorveglianza, pattugliamenti e installazione di sistemi di sicurezza si moltiplicano, mentre le forze dell’ordine intensificano i controlli, soprattutto nelle zone più isolate e vulnerabili.

Il fenomeno dei furti in abitazione ad Avella e nel Mandamento Baianese non mostra segni di rallentamento, e ogni nuovo episodio contribuisce ad alimentare un clima di tensione e insicurezza.
La comunità locale continua a chiedere risposte concrete, nella speranza che le indagini portino all’identificazione dei responsabili e che vengano adottate misure efficaci per tutelare le famiglie e le loro abitazioni.