Cervinara (AV) – Maxi operazione contro la criminalità: denunce, sequestri e fogli di via

Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

In un’operazione intensiva finalizzata al contrasto dei reati predatori, le forze di Polizia di Cervinara (Av) hanno messo in campo una serie di controlli mirati, interessando in maniera significativa le zone maggiormente a rischio.

Durante l’attività di prevenzione, l’azione coordinata ha permesso l’identificazione e la denuncia, alla Procura della Repubblica di Avellino, di un cittadino rumeno accusato di furto in abitazione e di un residente in provincia di Benevento per il possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli.
Quest’ultimo, insieme a un altro individuo beneventano con un passato costellato da precedenti per reati contro il patrimonio, è stato allontanato dal territorio di San Martino Valle Caudina, in seguito al controllo su un’autovettura che aveva raggiunto la zona. Nel corso dell’intervento, infatti, le forze dell’ordine hanno rinvenuto una tronchese, immediatamente posta sotto sequestro.

L’operazione ha visto anche la luce una serie di indagini legate alle truffe online: cinque soggetti sono stati identificati e denunciati per essere ritenuti responsabili di diverse operazioni fraudolente.
Parallelamente, un uomo, sottoposto a controlli amministrativi, è stato segnalato alla Procura per omessa denuncia di trasferimento e custodia irregolare di un’arma.L’attività, infatti, non si è limitata ai controlli stradali e di identità: sono stati effettuati sei controlli amministrativi ai detentori di armi, che hanno portato a quattro sequestri amministrativi, tre fermi e al ritiro cautelativo di un’arma.

Contestualmente, sono stati rilasciati 74 passaporti e 11 autorizzazioni al porto d’armi, segnando un’importante offensiva contro la criminalità e il contrasto delle attività illecite sul territorio.

I controlli, tuttavia, hanno interessato anche le verifiche d’identità di 1.308 persone, di cui 532 risultate avere precedenti penali, e di 560 veicoli.

A seguito delle ispezioni, le forze dell’ordine hanno elevato 13 sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada.