
Buona giornata ai nostri lettori in Italia e all’estero. IRPINIATTIVA.NEWS:
l’informazione che conta!
Santi del giorno
Oggi si celebra San Trifone, vescovo martire del IV secolo, noto per la sua integrità e per aver diffuso il Vangelo in diverse comunità del Mediterraneo. La sua vita, segnata da atti di grande carità e coraggio, è fonte di ispirazione per molti. Numerose chiese e santuari, in particolare in Provenza e nel sud Italia, ne testimoniano la venerazione, con tradizioni e celebrazioni che richiamano fedeli e studiosi alla riscoperta del suo messaggio.
=============================================
Settimana dall’inizio dell’anno
Il 28 marzo 2025 cade nella tredicesima settimana dell’anno, un periodo in cui l’anno si sta ancora delineando e le energie rinnovate permettono di fissare nuovi obiettivi per il proseguimento.
=============================================
Giorni dall’inizio dell’anno e giorni mancanti alla fine
Il 28 marzo 2025 rappresenta il 87° giorno dell’anno. Mancano dunque 278 giorni alla fine del 2025, offrendo ancora ampio spazio per realizzare progetti e sogni.
=============================================
Orari del sole e della luna per Palermo, Napoli, Roma e Milano
• Palermo
– Alba: 06:45
– Tramonto: 19:05
– Luna: risorge alle 20:15 e tramonta alle 07:50 del giorno successivo
• Napoli
– Alba: 06:50
– Tramonto: 19:00
– Luna: risorge alle 20:20 e tramonta alle 07:55 del giorno successivo
• Roma
– Alba: 06:40
– Tramonto: 19:10
– Luna: risorge alle 20:10 e tramonta alle 07:45 del giorno successivo
• Milano
– Alba: 06:30
– Tramonto: 19:00
– Luna: risorge alle 20:05 e tramonta alle 07:40 del giorno successivo
=============================================
Vangelo del giorno
Marco 10:13-16
Si portavano a lui anche dei bambini, affinché li toccasse; e i discepoli li rimproveravano.
Vedendolo, Gesù si adirò e disse loro: «Lasciate che i bambini vengano a me, e non glielo impedite; perché a chi è simile a questi appartiene il regno di Dio. In verità vi dico: chi non riceve il regno di Dio come un bambino, non vi entrerà affatto.»
E, abbracciandoli, li benedisse, imponendo loro le mani.
=============================================
Oroscopo del giorno per ogni segno zodiacale
Ariete: Energia e determinazione ti accompagneranno; è il momento di lanciarti in nuove sfide.
Toro: La calma interiore ti guiderà; dedica del tempo alle passioni e alle relazioni sincere.
Gemelli: Curiosità e vivacità saranno al centro; comunica e apriti a nuove conoscenze.
Cancro: Sensibilità e intuizione dominano la giornata; ascolta il tuo cuore nelle decisioni.
Leone: Il carisma è in primo piano; approfitta della tua creatività per brillare nel lavoro e nella vita sociale.
Vergine: Precisione e attenzione ai dettagli ti renderanno efficace; è un buon momento per organizzare e pianificare.
Bilancia: L’armonia nelle relazioni sarà fondamentale; cerca l’equilibrio tra impegni personali e professionali.
Scorpione: Passione e intensità caratterizzano la tua giornata; sfrutta questa energia per approfondire relazioni e progetti.
Sagittario: Ottimismo e spirito d’avventura sono in primo piano; viaggia con la mente e il cuore aperto a nuove prospettive.
Capricorno: Determinazione e senso pratico ti spingeranno verso il successo; affronta le sfide con metodo e costanza.
Acquario: Innovazione e originalità guidano le tue scelte; abbraccia il cambiamento e condividi le tue idee.
Pesci: Empatia e immaginazione saranno le tue risorse; lasciati ispirare dall’arte e dalla spiritualità.
=============================================
Previsione Overshoot day 2025
Le stime indicano che l’Overshoot Day, ovvero il giorno in cui l’umanità avrà esaurito le risorse che la Terra riesce a rigenerare in un anno, cadrà intorno al 5 agosto 2025. Dal 28 marzo fino a quella data mancano circa 130 giorni, periodo in cui si accumuleranno le risorse “in eccesso” rispetto alla capacità rigenerativa del pianeta.
=============================================
Accadde oggi
Il 28 marzo ha visto nel corso dei secoli numerosi eventi di grande rilievo:
• Nel 1930 fu inaugurato a Milano il “Teatro delle Marionette”, che divenne un punto di riferimento per le arti performative, stimolando una rinascita culturale e artistica nella città.
• Nel 1963 a Roma venne firmato un importante accordo internazionale, un segnale di rinnovata collaborazione in un’epoca di fermento politico e sociale, che contribuì a gettare le basi per una più profonda integrazione europea.
• Nel 1991 diverse città europee ospitarono giornate di sensibilizzazione ecologica, anticipando il fervore che avrebbe caratterizzato gli accordi internazionali successivi per la tutela ambientale.
• Nel 2010 Napoli fu al centro dell’innovazione tecnologica, con l’inaugurazione di un centro di ricerca dedicato alle energie rinnovabili, simbolo della transizione verso un futuro più sostenibile.
Questi eventi, che spaziano dal campo culturale a quello politico, sociale ed ecologico, hanno lasciato un’impronta significativa, influenzando il presente e aprendo nuove prospettive per il futuro.