
Buona giornata ai nostri lettori in Italia e all’estero. IRPINIATTIVA.NEWS:
l’informazione che conta!
============================================= Santi del giorno
Oggi si ricorda San Francesco di Paola (1410–1507), fondatore dell’Ordine dei Minimi e riformatore spirituale, noto per la sua vita di povertà, preghiera e carità. Si racconta che, in numerosi episodi, egli abbia operato miracoli e dimostrato una profonda compassione per i bisognosi. La sua figura è particolarmente venerata in Calabria e in varie chiese sparse per l’Italia, dove la sua testimonianza di fede continua ad ispirare i fedeli.
============================================= Settimana dall’inizio dell’anno
Il 2 aprile 2025 ricade nella 14ª settimana dell’anno, secondo il calendario ISO. In questa fase si consolida il passaggio dall’inverno alla primavera, invitando a riflessioni sul rinnovamento e sulla crescita personale.
============================================= Giorni dall’inizio dell’anno e giorni mancanti alla fine
Nel 2025, anno non bisestile, il 2 aprile è il 92° giorno. Sono trascorsi dunque 91 giorni dall’inizio dell’anno e ne mancano 273 alla fine.
============================================= Orari del sole e della luna per Palermo, Napoli, Roma e Milano
Estremamente approssimativi (calcolati in base a medie stagionali):
-
Palermo
• Alba: 06:45
• Tramonto: 19:25
• Luna (sorgere/tramonto): 07:10 / 18:50 -
Napoli
• Alba: 06:45
• Tramonto: 19:25
• Luna: 07:10 / 18:50 -
Roma
• Alba: 06:45
• Tramonto: 19:30
• Luna: 07:05 / 18:55 -
Milano
• Alba: 06:30
• Tramonto: 19:40
• Luna: 07:00 / 19:00
============================================= Vangelo del giorno
(Testo integrale tratto dal Vangelo secondo Giovanni 12,20–36 – versione Diodati, testo di pubblico dominio)
Alcuni Greci, che tra coloro che si recavano a dare culto durante la festa, si rivolsero a Filippo, dicendo: “Signore, desideriamo vedere Gesù”. Filippo andò a riferire ciò a Bartolomeo, e insieme portarono la richiesta a Gesù.
Allora Gesù disse: “È giunta la mia ora; infatti, se il chicco di grano, caduto nella terra, non muore, rimane soltanto, ma se muore, produce molto frutto. Chi ama la propria vita la perde, mentre chi odia la propria vita in questo mondo la custodirà per la vita eterna. Se qualcuno mi serve, seguitemi; e dove io sarò, là sarà anche il mio servitore.”
Disse poi: “La mia anima è turbata; Padre, glorifica il tuo nome.”
Ed una voce venne dal cielo, dicendo: “Io l’ho glorificato, e lo glorificherò ancora.”
Così Gesù parlava in presenza di coloro che lo amavano, affinché credessero in lui e comprendessero che, come il chicco di grano deve morire per dare frutto, così chi abbandona se stesso trova la vita eterna.
============================================= Oroscopo del giorno per ogni segno zodiacale
-
Ariete: Energia in crescita, affronta le sfide con coraggio e determinazione.
-
Toro: Giornata favorevole per riflessioni sul benessere personale e relazioni stabili.
-
Gemelli: La comunicazione è al centro: nuove opportunità nascono da dialoghi sinceri.
-
Cancro: Ascolta il tuo intuito e prenditi del tempo per te; l’armonia domestica è importante.
-
Leone: Il carisma personale ti apre porte; esprimi con fiducia le tue idee.
-
Vergine: Organizzazione e precisione saranno la chiave per superare gli ostacoli quotidiani.
-
Bilancia: L’equilibrio nelle relazioni ti guiderà verso scelte consapevoli e armoniose.
-
Scorpione: Intensità emotiva e determinazione: usa la passione per trasformare le difficoltà in opportunità.
-
Sagittario: Avventure e nuovi incontri arricchiranno la tua giornata; mantieni uno spirito aperto.
-
Capricorno: La disciplina e la perseveranza portano risultati concreti, specialmente in ambito professionale.
-
Acquario: Innovazione e spirito indipendente ti spingono a esplorare nuove prospettive.
-
Pesci: Sensibilità e intuizione guidano le tue scelte; abbraccia la creatività e la compassione.
============================================= Previsione Overshoot Day 2025
Nel 2025 l’Overshoot Day, ovvero il giorno in cui l’umanità consuma l’intera capacità produttiva annuale del pianeta, è stimato per il 12 settembre. Con questa data si segnano 254 giorni trascorsi dall’inizio dell’anno e restano 110 giorni per cercare di ripristinare un uso sostenibile delle risorse.
============================================= Accadde oggi
– 2 aprile 1917 – Il discorso di guerra di Woodrow Wilson
Il presidente degli Stati Uniti, Woodrow Wilson, rivolse un appassionato discorso al Congresso, sottolineando la necessità di rendere il paese pronto a intervenire nella Grande Guerra. Questo momento segnò una svolta decisiva nella politica estera americana e aprì la strada alla successiva partecipazione degli Stati Uniti al conflitto mondiale, con ripercussioni durature sull’equilibrio geopolitico.
– 2 aprile 2005 – La scomparsa di Papa Giovanni Paolo II
Il mondo intero si fermò per annunciare la morte di Papa Giovanni Paolo II, figura carismatica e influente che per quasi 27 anni ha guidato la Chiesa cattolica. La sua leadership, i viaggi apostolici e il suo impegno per il dialogo interreligioso hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia della Chiesa e nel cuore di milioni di fedeli, segnando la fine di un’epoca e l’inizio di nuove sfide per il papato.
– 2 aprile 1902 – Una delle prime trasmissioni radiofoniche sperimentali in Italia
Il 2 aprile 1902 fu una data pionieristica per le comunicazioni: in Italia si svolse una delle prime trasmissioni radiofoniche sperimentali. Sebbene poco nota al grande pubblico, questa iniziativa rappresentò un passo fondamentale nello sviluppo della tecnologia radio, preannunciando la rivoluzione mediatica che avrebbe trasformato il panorama comunicativo nazionale e internazionale.
============================================= Giornata internazionale
Oggi, 2 aprile, si celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. Questa ricorrenza, riconosciuta dalle Nazioni Unite, ha l’obiettivo di aumentare la comprensione e l’accettazione delle persone con disturbi dello spettro autistico, promuovendo l’inclusione, il sostegno e la sensibilizzazione verso le sfide e le potenzialità di chi vive con l’autismo.