Grottaminarda in piazza per la Notte Europea dei ricercatori e delle ricercatrici per la ricerca scientifica,

di PINA Acanfora

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS

PER CONTATTARE LA REDAZIONE DI IRPINIATTIVA.NEWS
Cliccare sui pulsanti sotto per condividere. GRAZIE !

E’ stata una serata davvero speciale, in cui si è creata la giusta “chimica” tra i ricercatori dell’ INGV e i cittadini.

La “formula” vincente è stata trovata da Luigi Zarrilli con l’allestimento di un percorso divulgativo finalizzato ad aumentare la conoscenza del fenomeno terremoto, tra sfide passate e future.

Ricordo, conosco, riduco: il percorso illustra come l’incessante lavoro dei ricercatori permetta oggi di ridurre i rischi connessi al verificarsi di un evento sismico, partendo dai tragici eventi del passato che hanno permesso, grazie alla ricerca, lo sviluppo della conoscenza del fenomeno attraverso scienza e tecnologia.

Tra pannelli espositivi, presentazioni interattive per le simulazioni e giochi come il Sismo quiz, in cui i più giovani hanno potuto sfidarsi mettendo a frutto le nozioni apprese. L’iniziativa centra più obiettivi, primo fra tutti, quello di incrementare nei visitatori la conoscenza e consapevolezza del rischio sismico facendo sì che essi implementino o consolidino tutti quei comportamenti utili a ridurlo.

Grande merito va dato alla Direttrice della sezione irpina dottoressa Annamaria Vicari e al suo staff composto da Luigi Zarrilli, Nicola Famiglietti, Giuseppe Ruzza, Stefania Pucillo, Antonino Memmolo, Miele Pietro, Angelo Castagnozzi, Roberto Schena, Sergio Florio, Carmine Grasso, Robert Migliazza, per aver messo in luce quanto l’attività dei ricercatori sia realmente affascinante ed entusiasmante e quanto il ruolo della ricerca sia indispensabile nella nostra società.

di Pina Acanfora

 

 

 

 


 


 

Leggi altre notizie...

Scafati (Sa) - Finto centro massaggi: nei guai coppia di coniugi per prostituzione
Flash-News
Nola, al via le "Domeniche della Salute": il 26 gennaio focus sulla prevenzione cardiologica con il ...
Flash-News
LAURO (Av) - Vento impetuoso abbatte un albero sulla S.S. 403 a Fontenovella: nessun ferito
Flash-News
Incendio di Sperone (Av) del 14 gennaio, si va verso la normalizzazione della qualità dell'aria.
Flash-News
Irpinia: Manocalzati e Chiusano: divellono le colonnine di carburante di due distributori e portano ...
Flash-News
Venticano (Av) - I Carabinieri sventano un furto in un’azienda
Flash-News
Vallo di Lauro (Av) - I Carabinieri sequestrano un’officina e denunciano il titolare per gestione il...
Flash-News
Avellino – Contrasto alla criminalità: i Carabinieri intensificano i controlli a piazza Kennedy
Flash-News
Monte Terminio: soccorsi dai Vigili del Fuoco di Montella 4 giovani salernitani bloccati nella neve
Flash-News
Area Baianese - Nuovo allarme a Sperone: riprendono le fiamme nel capannone incendiato. Scuole chius...
Flash-News
Flumeri (Av) - Da Uniagri un invito alla mobilitazione per affrontare la crisi del settore agricolo
Politica-Sociologia-Economia
Area Baianese - Incendio di Sperone (Av) del 14 gennaio: primi risultati ufficiali del monitoraggio ...
Flash-News
GRS, GRUPPO RADIO SPERONE AL 75° FESTIVAL DI SANREMO DALL’11 AL 15 FEBBRAIO
Flash-News
Valle del Sabato (Av) - I Carabinieri intensificano i controlli del territorio con l’ausilio di unit...
Flash-News
Pietrastornina (Av): trattore a prezzo conveniente, ma è una truffa. I Carabinieri denunciano due pe...
Flash-News
AVELLINO - Apertura centro per l'autismo di Valle: che sia la volta buona?
Associazioni

I NOSTRI LIBRI: Clicca sull’immagine per collegarti al link